Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Pomodoro giallo a forma di pera in poche parole:

Nome latino: Solanum Lycopersicum
Famiglia: Solanaceae Tipologia: ortaggio da frutto

Altezza: da 1,20 m a 2 m Distanza di semina: da 50 a 60 cm

Esposizione: soleggiata Terreno: fresco, sano, ricco, sciolto

Pianta: maggio - Raccolto: da luglio a ottobre

Il Pomodoro Giallo a Pera, altrimenti detto "pomodoro a Pera Gialla" , è un'antica varietà del tipo Ciliegino, originaria dell'Italia. La pianta 'Yellow Pearshaped' forma un cespuglio molto compatto e produce lunghi grappoli di una decina di piccoli frutti piriformi di colore giallo arancio.

Facile da coltivare, il pomodoro a pera gialla è una varietà molto gratificante che offre una buona resa e un sapore dolce con una punta di acidità.

Pianta del pomodoro giallo a forma di pera

Semina il Pomodoro Giallo a Pera caldo e in vaso tra i mesi di Febbraio e Aprile.

Semina i semi a 1 cm di profondità in uno speciale terriccio per semina. Installa le tue piantine di pomodoro pero giallo vicino a una fonte di luce, in una stanza con una temperatura compresa tra 18 e 20°C.

Assicurati di mantenere le tue piantine umide, senza umidità in eccesso. Preferisci usare uno spruzzatore per innaffiare il substrato senza bagnarlo.

Piantare il pomodoro pera gialla

Una volta che le tue giovani piantine 'Pera Gialle' avranno raggiunto i 12-15 cm di altezza, e il rischio di gelate non sarà più da temere (in genere intorno a metà maggio), trapiantale direttamente nell'orto, oppure in un vaso di oltre 30 cm di diametro.

Inizia allentando il terreno prima di scavare una buca almeno 3 volte il volume dell'apparato radicale della tua pianta di pomodoro. Lascia uno spazio di 70 cm tra le file e 50 cm sulla fila.

Ripara il fondo della buca con un po' di composto maturo. Posizionare il paletto, quindi la pianta di pomodoro a forma di pera gialla che deve essere interrata fino alle prime foglie. Riempi, compatta e forma una conca attorno alla pianta prima di annaffiare abbondantemente, facendo attenzione a non bagnare le foglie.

Coltivazione e mantenimento del pomodoro a pera gialla

Il pomodoro a pera gialla è una varietà a crescita indeterminata che va quindi allevata al momento della semina.

In vaso e nel terreno, il 'Yellow Pearshaped' ha bisogno di calore per svilupparsi. Richiede un'esposizione soleggiata, non bruciante e un terreno sciolto, ricco e leggero che sia mantenuto fresco.

I pomodori non hanno bisogno di molta acqua. Il loro apparato radicale consente loro di attingere acqua dalle profondità del terreno. Tuttavia, assicurati di annaffiare le tue piante di pomodoro una volta alla settimana, soprattutto se vengono coltivate in vaso.

Per ridurre il numero di innaffiature e in generale i tuoi interventi, considera di installare uno strato di pacciamatura organica sul terreno, tutt'intorno ai tuoi piedi di 'Yellow Pearshaped'. Questo accorgimento limita l'evaporazione del suolo e limita anche lo sviluppo delle erbe infestanti.

Malattie e parassiti

Il pomodoro è un ortaggio molto suscettibile alle malattie fungine, e purtroppo il 'Yellow Pearshaped' non fa eccezione. Malattie favorite dall'eccesso di umidità. Per quanto riguarda la necrosi apicale, è causata da una mancanza di calcio nel terreno.

Raccolta e conservazione della ‘Pera gialla’

Il pomodoro a pera gialla viene raccolto tra i mesi di luglio e ottobre. Si raccoglie a perfetta maturazione, quando assume un bel colore giallo aranciato.

Come tutti i pomodori, il 'Yellow Pearshaped' dovrebbe essere consumato subito dopo la raccolta. Infatti, in frigorifero si conserva solo pochi giorni.

Come cucinare il pomodoro giallo a forma di pera?

La polpa soda, dolce e ben bilanciata di acidità del pomodoro pera gialla è ideale per il consumo crudo. Tanto più che il formato dei suoi frutti lo designa inevitabilmente per aperitivi o picnic. Questo pomodoro sta benissimo anche in una bella insalata fresca.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Messaggi Popolari