Motivi geometrici dinamici, tinte piatte vibranti, accostamenti audaci di materiali La tendenza milanese ci seduce con la sua aura tanto elegante quanto eccentrica. Uno sguardo indietro su un movimento decorativo dalla forte personalità.
Nutrito dal modernismo italiano, un mix di classicismo e audacia, tradizione e modernità, lo stile milanese ispira molti giovani architetti. E incarna una nuova forma di eleganza, senza tempo e unica allo stesso tempo. Vuoi soccombere alla tendenza? Maison Créative svela i cinque punti cardine del trend milanese:
Tra spirito vintage e modernità
Lo stile milanese trae ispirazione dal modernismo italiano degli anni '30, '40 e '50. Emblematiche del genere, le creazioni dell'architetto e designer Gio Ponti incarnano alla perfezione questo universo. Lampada tonda appollaiata su un cono cromato, sedia in frassino dalle gambe super slanciate, poltroncine in tubolare di metallo Il maestro disegna mobili e oggetti funzionali, senza rinunciare a un'ampia ricerca sulla forma. Per creare un'atmosfera milanese in casa, abbiamo quindi mobili vintage anni '40 con contorni a volte curvi, a volte dritti, che danno ritmo e un carattere molto visivo alla stanza.



Un'audace combinazione di materiali
Gli interni milanesi celebrano artigianalità e materiali preziosi. Il marmo, il terrazzo, il granito, si dispiegano lì per terra, sul piano di lavoro della cucina, nel bagno Se omaggiano i codici del palazzo italiano, tramandano il lato contemporaneo della forza usata nel patchwork con altri materiali (legno, vetro, metallo), combinati con composizioni cromatiche grafiche. L'ottone è un altro materiale protagonista del genere e si invita sui dettagli di un divisorio, specchi, una lampada. I lampadari, parliamone Fanno toccare tutto il sale di Milano'! Ispirati alla gioielleria raffinata, portano brillantezza in questo ambiente ovattato, adornato da colori densi. Il metallo adotta una finitura laccata mentre il legno prende in prestito rilievi studiati, nella pura tradizione dell'intarsio.


Un dna artistico per lo stile milanese
Rombi stilizzati, righe Nessuno stile milanese senza motivi affermati sui tessuti, i tappeti Che stravolgono l'arredamento con frammenti grafici! colori tenui o più abbaglianti: viola, blu anatra, verde kaki, rosa pastello, rosso o lampone.Infine, gli oggetti decorativi prendono in prestito il vocabolario della scultura e sono esposti su una credenza, un tavolino o una mensola vintage.


