Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Bak choy in poche parole:

Nome latino: Brassica campestris
Famiglia: Brassicaceae Tipo: ortaggio a foglia

Altezza: 30 cm Distanza di semina: 40 cm

Esposizione: soleggiata Suolo: fumoso, azotato, ricco di potassa, PH tra 5,6 e 6,5

Semina: metà maggio - Raccolto: da agosto a ottobre

Bok choy, o cavolo cinese, è una pianta vegetale originaria dell'Asia orientale che appartiene alla famiglia delle Brassicaceae, come il cavolo europeo.

Questo ortaggio a foglia, alto circa 30 cm, ha una forma a pera. Croccante e succoso, offre un sapore delicato. Povero di calorie, il cavolo cinese è molto ricco di vitamine C e A, oltre che di potassio, fibre e minerali (come il calcio).

La coltivazione del cavolo cinese è un po' più delicata di quella del cavolo classico. In effetti, richiede più calore. Poco resistente, il cavolo cinese è quindi un ortaggio estivo e di inizio inverno.

Semina cavolo cinese

La semina del cavolo cinese avviene al caldo tra aprile e luglio, o nel terreno tra giugno e giugno. In ogni caso necessita di una temperatura di germinazione di 20°C.

Semina sotto tettoia riscaldata:

  • Semina i semi in vasi a una profondità di 1-2 cm.
  • Usa un terreno speciale per la semina qui, o un terreno molto fine.
  • Copri leggermente i semi con terriccio e mantieni il substrato umido senza bagnarlo.

Semina diretta, sul posto:

Si inizia arrotondando il terreno e lavorandolo finemente prima di tracciare solchi profondi 1 o 2 cm e distanziati di 40 cm l'uno dall' altro.

  • Semina i semi in questi solchi e coprili con un sottile strato di terra.
  • Una volta che le piantine si sono sviluppate, diradare per mantenere solo una pianta vigorosa ogni 40 cm circa.

Piantare il cavolo cinese

Se hai seminato in vaso, trapianta le tue giovani piante di cavolo cinese nell'orto quando il rischio di gelate non è più da temere. Il terreno deve essere allentato e modificato prima della semina.

Rispetta una distanza di 40 cm in tutte le direzioni tra ogni pianta. Quindi mantieni il terreno fresco, senza mai bagnarlo.

Cultura e cura del bok choy

Bak choy è una pianta vegetale biennale che viene coltivata come annuale alle nostre latitudini. Richiede un'esposizione soleggiata e un terreno fumoso, ricco di azoto e potassa.

In autunno,

  • Decompattare il terreno e dare un generoso contributo di compost molto maturo grattando su 5 cm.
  • Se il terreno è acido, aggiungi calcio (dolomite o calce) per aumentare gradualmente il pH tra 5,6 e 6,5.

Per limitare l'irrigazione, pacciama il terreno attorno alle tue piante di cavolo cinese ben sviluppate. Procedere con sottili strati successivi di un misto di erba tagliata e foglie morte.

Malattie e parassiti:

Bak choy gode di una buona resistenza alle malattie. D' altra parte, è suscettibile agli attacchi della farfalla cavolaia e dei coleotteri delle pulci.

Raccolta e conservazione del bok choi

Il bak choy viene raccolto due mesi dopo la semina, tra agosto e ottobre. Viene quindi raccolto secondo necessità, tagliandolo al collo con un coltello pulito.

È meglio consumare questo cavolo cinese subito dopo averlo raccolto per sfruttare tutte le sue vitamine. Tuttavia, può essere conservato in frigorifero per alcuni giorni.

Come cucinare il cavolo cinese?

Per la gioia degli amanti della cucina asiatica, il bok choy è un ortaggio a foglia che può essere consumato allo stadio di giovane germoglio o quando è maturo.

Allo stesso modo, il cavolo cinese può essere consumato crudo o cotto. Entra così nella composizione di deliziose insalate, ma può anche essere s altato nel wok, preparato in zuppa, o anche gratinato.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Messaggi Popolari

Holboellia: cura, potatura, semina

L'Holboellia è un superbo rampicante che offre bellissimi fiori bianchi o lilla e profumati. La manutenzione, dalla semina alla potatura è altrimenti facile, ecco i consigli…