
Il coriandolo (Coriandrum sativum) è una pianta annuale che offre molti benefici e virtù per la salute, sia per le sue foglie (fresche o essiccate), considerate una pianta aromatica, sia per i suoi semi, usati come spezie in cucina e in cucina farmacopea.
- Giardinaggio: coltivare correttamente il coriandolo
- Cucina: ricetta con il coriandolo
Il coriandolo e i suoi benefici per la salute
Originario dell'Europa e del Medio Oriente, il coriandolo era già noto agli egiziani, ai greci e ai romani. Usavano i suoi semi per insaporire il loro pane.
Nel Medioevo era diffuso in tutta Europa per il suo uso culinario e riconosciuto per le sue proprietà antibatteriche e antimicotiche. Il coriandolo è composto da due parti ben distinte per il contenuto di principi attivi differenti: foglie (fresche o essiccate) e semi non hanno le stesse virtù sul corpo.
- Le foglie e i semi contengono antiossidanti.
- Le foglie di coriandolo sono un'ottima fonte di vitamina K, necessaria per la coagulazione del sangue.
- I semi di coriandolo alleviano i disturbi gastrointestinali, l'aerofagia e il gonfiore. Sono efficaci in caso di disturbi digestivi.
- Stimolante, il coriandolo aumenta il tono del corpo e aiuta a combattere la stanchezza e le condizioni simil-influenzali.
- Il coriandolo è talvolta raccomandato per l'ansia e per favorire il sonno.
- Per uso esterno, l'olio essenziale di coriandolo è un efficace rilassante muscolare.
Coltiva il coriandolo per i suoi benefici
- Il coriandolo necessita di una posizione soleggiata o semiombreggiata. Crescerà in terreni sabbiosi, ben drenati, freschi e fertili.
- Assicurati di annaffiare regolarmente la tua pianta in caso di caldo, soprattutto se cresce in vasi o fioriere.
- Per avere foglie giovani e fresche tutto l'anno basta seminare più volte a intervalli quindicinali.
Il coriandolo in cucina per i suoi benefici
Le foglie di coriandolo sono utilizzate in molte preparazioni culinarie in Medio Oriente, India, Sud-est asiatico e America Latina. I semi di coriandolo, invece, sono fondamentali in diversi curry e nella preparazione del couscous.
- Nella cucina tailandese, le foglie fresche di coriandolo sono ampiamente utilizzate come condimento nelle insalate e nelle zuppe.
- Usiamo semi di coriandolo per comporre alcuni liquori digestivi e acqua di melissa.
- Cucina: ricetta con il coriandolo