
Approfitta di questi 3 giorni per discutere, scoprire e creare attorno a questi 3 temi: territorio, design, habitat.
Questa biennale mira a promuovere la terra come materiale innovativo, contemporaneo, estetico, efficiente ed ecologico. Vuole inoltre sottolineare l'innovazione e la ricerca nei materiali e nelle abitazioni (stampa 3D, nanotecnologie, suono, luci, ecc …
Nel programma:
- Varie conferenze dalle 8:30 alle 13:15 Théâtre des Lices, rue Saint-Antoine.
- Mostra "Architettura nella terra di oggi". Le tecniche della terra cruda. Dalle 8:30 alle 17:00 Théâtre des Lices.
- Vari laboratori per scoprire, partecipare, creare e produrre. Dalle 14:00 alle 19:00 Scuola Europea di Arte e Materiali
- Tavole rotonde venerdì e sabato, dalle 17:30 alle 19:00 European School of Art and Materials
- Proiezioni. Scuola Europea di Arte e Materiali
Trovate il programma completo su www.bam-albi.fr

Hygge o l'arte di vivere danese
Di
Lagostina, l'arte della cucina italiana
Di
Les Poteries d'Albi, ceramica elevata al rango d'arte
Di
L'arte del baule intelligente
Di
L'arte del furoshiki
Di
Piero Fornasetti retrospettiva alle Arti Decorative
Di
Colori e materiali si combinano per un appartamento luminoso e allegro
Di
Decora le uova di Pasqua di arte moderna
Di
Cibi masticabili e trompe-l'oeil gourmet
Di
Posso permettermi un'opera d'arte da 60 €
Di
Le giornate europee del fine artigianato esplorano i "territori dell'innovazione"
Di