Bulbi primaverili: elenco di 10 bellissimi fiori – Jardiner Malin

Sommario:

Anonim

I bulbi sono un successo garantito al 100%, anche per i giardinieri principianti. Basta metterli nel terreno in autunno, puntati verso l' alto, a una profondità di tre volte la loro altezza. In primavera dal terreno spunteranno fiori bellissimi, colorati e vigorosi!

Scopri i bulbi primaverili attraverso un elenco di 10 fiori essenziali.

Giacinto

  • Varietà: Hyacinthus orientalis 'Blue Magic'
  • Periodo di fioritura: marzo-aprile
  • Interesse: le sue infiorescenze composte da fiori dai petali ricurvi, sfoggiano un blu intenso con cuore bianco
  • Esposizione: sole, mezz'ombra
  • Suolo: drenato, profondo, fertile
  • Il piccolo extra? La sua fragranza inebriante!

Muscaris

  • Varietà: Muscari armeniacum
  • Periodo di fioritura: aprile-maggio
  • Interesse: i suoi piccoli grappoli blu-viola che formano tappeti di fiori
  • Esposizione: sole, mezz'ombra
  • Terreno: drenato e sciolto
  • Il piccolo extra? Resistente oltre i -15°C, questa pianta non teme il freddo!

Ciclamino

  • Varietà: Cyclamen coum 'Album'
  • Periodo di fioritura: da febbraio ad aprile
  • Interesse: i suoi piccoli fiori dai petali bianchi, ricurvi e arrotondati contrastano con il cuore e lo stelo viola
  • Esposizione: ombra parziale, ombra
  • Terreno: leggero, drenato, abbastanza ricco
  • Il piccolo extra? La sua fioritura invernale che colonizza le zone ombreggiate.

Aglio ornamentale

  • Varietà: Allium giganteum
  • Periodo di fioritura: giugno-luglio
  • Interesse: le sue infiorescenze perfettamente sferiche formano bellissime sfere di fiori viola
  • Esposizione: sole
  • Terreno: leggero e ben drenato
  • Il piccolo extra? La sua taglia XXL è alta 1,50 m.

Tulipano

  • Varietà: Tulipa x Darwin 'Ollioules'
  • Periodo di fioritura: aprile
  • Interesse: la cartella colori dei tulipani va dal rosa al bianco, passando per l'arancione
  • Esposizione: sole
  • Suolo: ricco e drenato
  • Il piccolo extra? Un bouquet ideale.
  • Un preferito: il tulipano gelato

Bucaneve

  • Varietà: Galanthus nivalis
  • Periodo di fioritura: da gennaio a marzo
  • Interesse: i suoi piccoli fiori pendenti a forma di campanelle, che sfidano il freddo invernale
  • Esposizione: sole, mezz'ombra, ombra
  • Suolo: fresco, drenato, abbastanza ricco
  • Il piccolo extra? I suoi fiori delicatamente profumati e melliferi.

Narciso

  • Varietà: Narciso 'Chantilly'
  • Periodo di fioritura: aprile-maggio
  • Interesse: i suoi grandi petali bianchi arrotondati, aperti su una corona ondulata giallo oro
  • Esposizione: sole, mezz'ombra
  • Terreno: drenato, ricco e leggero
  • Il piccolo extra? Le sue grandi dimensioni ne consentono l'utilizzo come bouquet.

Iride

  • Varietà: Iris germanica 'Smiling Faces'
  • Periodo di fioritura: aprile-maggio
  • Interesse: questo iris riccio ha petali bianco avorio, che sormontano sepali giallo brillante
  • Esposizione: sole
  • Terreno: drenato, da neutro a calcareo
  • Il piccolo extra? Con i suoi colori vivaci, questo fiore porta la freschezza della primavera nelle aiuole.

Anemone

  • Varietà: Anemone blanda 'Blue Splendor'
  • Periodo di fioritura: marzo-aprile
  • Interesse: i suoi piccoli fiori dall'aspetto rustico di margherita, petali color malva e cuore giallo
  • Esposizione: sole, mezz'ombra
  • Terreno: fresco ma drenato
  • Il piccolo extra? Formando cuscini floreali, l'anemone funge da tappezzante se piantato in gran numero.

Croco

  • Varietà: Crocus chrysanthus 'Cream Beauty'
  • Periodo di fioritura: febbraio-marzo
  • Interesse: il suo fiore a coppa giallo crema molto morbido, impreziosito da stami arancio brillante
  • Esposizione: sole
  • Terreno: drenato, da neutro a calcareo
  • Il piccolo extra? La sua fioritura precoce che ben si sposa con quella dei bucaneve.

Come prendersi cura dei bulbi primaverili?

La maggior parte dei bulbi primaverili può rimanere in posizione, purché il terreno sia ben drenato durante il periodo di riposo. Dovrebbero essere lasciati fiorire e tagliare quando l'intera pianta è asciutta. Attenzione, non solo il fiore, anche le foglie! Infatti, è in questo momento che i bulbi fanno rifiorire la loro riserva di nutrienti l'anno successivo.

Leggi anche:

  • Incanta il tuo giardino con i bulbi di fiori