Nel cuore di Città del Capo, nello stesso quartiere Gypset di Woodstock, questo loft di 300 m 2 mette in mostra una selezionata collezione di oggetti, mobili e dipinti che fanno sembrare il luogo un set teatrale in continua evoluzione.

Un loft luminoso dall'aspetto vintage
Dintorni, la città diffonde la sua libertà con le sue gallerie, i suoi ristoranti alla moda e i suoi bar accoglienti. Come i suoi modelli di New York o Londra, il loft di Greg MacFarlane (direttore artistico di un'agenzia di comunicazione) conserva la sua memoria industriale mentre fa fiorire una collezione di oggetti eclettici . I muri in mattoni rivestiti di bianco e il pavimento lasciato grezzo testimoniano l'avvicinamento: preservare l' autenticità del luogo, modernizzando l'insieme. Niente muri, porte, tramezzi: lo spazio è presentato in un unico pezzo, sobriamente , con l'impressione di entrare in un dipinto di Edward Hopper. Finestre in fabbroperiodo metallico lascia filtrare i raggi del sole, strizzando delicatamente un decoro luminoso e caldo.

Il soggiorno
Il soggiorno rivela sapienti associazioni con mobili che mescolano uno spirito anni Cinquanta e Sessanta con una grande tela astratta dai colori scuri . Disposto al centro del soppalco, il soggiorno beneficia di un'illuminazione .

La camera da letto e il bagno
Disposta in fondo al soppalco , la camera da letto è inondata di luce grazie alle alte finestre di questa vecchia fabbrica lasciate allo stato originale.
Alla fine, è un'impressione di scenografia perfettamente assunta che domina in questo loft. “Amo questo spazio aperto che racchiude il mio intero universo intimo. Il traffico è cristallino e tutto è accessibile in un batter d'occhio ", afferma maliziosamente Greg MacFarlane .

2. Bagno: come una scatola dentro una scatola, il bagno e lo spogliatoio sono stati nascosti dietro una grande libreria che si arrampica fino al soffitto.
La sala da pranzo
Adiacente, la zona pranzo funge anche da ufficio ausiliario con il suo enorme tavolo in legno realizzato con assi di ponteggio recuperate in un cantiere. Per rompere lo stile rustico e accentuare gli offset , Greg ha optato per le sedie da scuola rivestite con tessuti africani .

La cucina
Sul lato cucina domina il bric a brac colorato e giocoso. Completamente aperto sul soppalco, risulta luminoso grazie alle due originali vetrate esposte a ovest.
