Maëlle voleva modernizzare il suo soggiorno. Il suo desiderio principale: un'atmosfera naturale e molto calda. Si è quindi rimboccata le maniche e ha chiesto il buon consiglio di Diagnostic Déco.

Lo spazio è riposante, l'atmosfera ariosa. La forza del bianco è controbilanciata dalla morbidezza delle varie tonalità di grigio. La calda stufa conferisce a questo spazio un aspetto confortante e decisamente moderno. Tuttavia, questa stanza ha dovuto essere trasformata prima che diventasse il bozzolo accogliente che è oggi!
Una decorazione troppo impegnata, una scala troppo massiccia


Un caminetto eccessivamente rivestito

2. Lo spazio è libero per accogliere la stufa. Notare che il condotto di evacuazione è preservato.
Dopo: calore garantito e tonalità di grigio
Con una potenza nominale di 10 kW, la stufa può riscaldare una superficie di circa 100 m2. Per proteggere il pavimento dal calore e dal rischio di proiezione, al di sotto è installata una piastra in acciaio inossidabile.

2. Con le sue travi dipinte di bianco, la stanza appare più grande. Per mantenere questa atmosfera neutra, le sedie in legno sono state ricoperte con fodere di lino color crema. Per quanto riguarda la zona cucina, è impreziosita da mobili e complementi in acciaio inox o nei toni del bianco e del nero molto di design.
Scopri in dettaglio qui i passaggi per l'installazione della stufa.
Sala diradamento

Dopo: una scala discreta

Equipaggiamento utilizzato

2. Scala: lo smalto ultra resistente “Stairs Trend” può essere applicato su tutti i tipi di legno. Antiscivolo grazie alle microperline integrate, è adatto a passaggi ripetuti. Disponibile in 8 colori, € 69,90 per barattolo da 2 l, Syntilor.
