Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Quando tagliare una siepe, qual è il momento migliore e qual è la tecnica appropriata?

Spesso utilizzata per delimitare una proprietà o semplicemente per creare spazi diversi in un giardino, la siepe richiede in genere poca manutenzione, se non quella di tagliarla una o due volte l'anno.

Segui i nostri consigli per avere una bella siepe tutto l'anno.

Quando tagliare una siepe?

La siepe è costituita da arbusti la cui crescita viene attivata due volte l'anno, all'inizio della primavera e alla fine dell'estate/autunno.

Aspetterai la fine di questi 2 periodi di crescita per potare, così manterrai il più a lungo possibile la forma e le dimensioni che gli hai dato.

  • Poterai quindi a fine inverno, prima del 15 marzo e a settembre-ottobre.
  • La LPO raccomanda di non tagliare le siepi dal 15 marzo alla fine di luglio per aspettare che gli ultimi pulcini volino.
  • La legge vieta il taglio delle siepi dal 15 marzo al 31 luglio per gli agricoltori.

Tagliare una siepe in inverno:

Potare una siepe in inverno è possibile in determinate condizioni.

  • Evita i periodi di gelo, con il rischio che la tua siepe non si riprenda.
  • Preferisci l'inizio dell'inverno, prima dell'arrivo delle prime gelate, o la fine, quando torna il bel tempo.
  • Una potatura nel cuore dell'inverno è possibile nelle regioni in cui non riesce o durante lunghi periodi miti.

Tagliare una siepe in estate:

La potatura delle siepi in piena estate è possibile in determinate condizioni.

  • Se le temperature non sono troppo alte. Sopra i 25°, la potatura potrebbe causare stress negli arbusti che sono stati potati.
  • Evitare la potatura in caso di siccità prolungata perché gli arbusti sono già nelle loro riserve e potrebbero non riprendersi.
  • Preferisci una potatura al mattino presto o a fine giornata quando le temperature sono più miti.

Taglio siepi, cosa dice la legge

La natura è ben fatta ed è da marzo che inizia la stagione della nidificazione degli uccelli. E la siepe è il rifugio preferito per costruire il loro nido.

È quindi nostro dovere fare attenzione a non disturbarli in modo che possano completare il loro ciclo riproduttivo. Pertanto, l'LPO e l'Ufficio francese per la biodiversità raccomandano di non tagliare le siepi e persino di potare gli alberi dal 15 marzo al 31 luglio.

Per gli agricoltori e le comunità, il regime è più severo poiché il taglio delle siepi è vietato dal 1 aprile al 31 luglio

Se, come individuo, nulla ti obbliga a rispettare scrupolosamente queste date, puoi prestare attenzione prima della potatura per assicurarti che nessun nido si sia formato nella siepe prima di intervenire.

Per quanto riguarda le siepi fiorite, attendere la fine della fioritura prima della potatura.

Come tagliare una siepe?

Tagliare bene una siepe è la garanzia di mantenere la siepe negli anni, mantenendola abbastanza fitta da nascondere e ottimizzando la crescita della siepe.


  • La base deve essere più larga della chioma. Questo dà luce a tutti gli arbusti che compongono la siepe.
  • Utilizza un tagliasiepi elettrico o termico per siepi oltre i 5 m, questo garantisce una maggiore precisione e soprattutto un maggiore comfort di potatura.
  • Per i rami più grandi è necessario l'uso di un tagliarami.
  • La cesoia ti permette di essere più preciso, soprattutto per le siepi basse.

Arbusti adatti per siepi

Ci sono molti arbusti da siepe ma alcuni sono particolarmente adatti perché supportano molto bene la potatura.

Così, il corbezzolo, il ligustro, la weigelia, il cipresso di Leyland, la camelia, la fotinia o il ribes in fiore sono adatti per la potatura delle siepi.

  • Puoi anche diventare verde tutto l'anno e creare una siepe sempreverde.
  • Favorisci gli arbusti fioriti e crea una siepe che fiorisca con le stagioni.
  • Attira gli uccelli usando i cespugli di bacche.
  • Scopri come creare una siepe libera, la miglior difesa contro malattie e parassiti.

Leggi anche sulla taglia:

  • Guida per la potatura degli arbusti.
  • Potatura del bosso
  • La potatura delle rose
  • Pota bene la vite
  • Potare l'ortensia
  • La potatura degli alberi da frutto

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Messaggi Popolari

Piantina nella scuola materna

La semina in vivaio presenta molti vantaggi, il principale dei quali permette a determinate piante di crescere in condizioni ottimali. Le giovani piante verranno quindi trapiantate una o più volte fino a quando non troveranno il loro posto definitivo nel tuo giardino o nel tuo orto. Quindi, trarremo vantaggio da un luogo del giardino ben esposto …

Insalata di fagioli piatti con St Mo? Ret

Ottimi per la salute, i fagioli sono un ortaggio ideale per un pasto dimagrante. Ecco una deliziosa insalata di fagioli piatti al St Môret. Ingredienti per 4 persone 650 g di fave piatte 1? 2 broccoli 1 St. Moret leggero 2 cipollotti 2 cucchiaini. cucchiaio di aceto balsamico bianco 6 cucchiai. olio di girasole e hellip;…

Insalata di fagiolini e tofu

L'insalata tiepida di fagiolini con tofu dovrebbe sorprendere più di uno. Ideale nutrizionalmente, ecco una ricetta facile e veloce…