
Molto spesso, i pomodori sono piante vegetali che non smettono mai di crescere. Si dice che abbiano un porto indeterminato .
Per supportarli nella loro crescita, è quindi importante fornire loro un supporto adeguato . Quali materiali utilizzare?
Quale sarà la struttura migliore? E come si attacca l'asta al paletto? Trova i nostri consigli su come picchettare i pomodori .
Prima di iniziare l'articolo, è importante specificare che devi installare i paletti non appena pianti le tue piante di pomodoro . Ciò impedirà danni alle loro radici in seguito.
- Ulteriori informazioni sulla cura dei pomodori
Palo di pomodoro: la scelta dei materiali
Per il tutor:
Che si tratti di un paletto di bambù , legno , metallo o plastica , la scelta del materiale in ultima analisi ha poca importanza.
I criteri da tenere in considerazione nell'effettuare la selezione saranno soprattutto estetici e pratici (prezzo, resistenza, durata, ecc.).
Per l'allegato:
Sono disponibili diverse opzioni per scegliere la cravatta: filo plastificato , corda di canapa o fibra di cocco , rafia e persino cravatte di plastica .
Il nostro consiglio: scegli materiali naturali che hanno il vantaggio di essere più flessibili e che quindi danneggeranno meno le canne in caso di vento.
Come picchettare i pomodori?
Il tutor semplice, dritto oa spirale:
È il grande classico per picchettare i pomodori.
Benefici :
- non c'è bisogno di fai da te, è disponibile in commercio a prezzi convenienti;
- esiste in molti materiali (bambù, plastica, metallo, ecc.);
- ha una buona durata.
Svantaggi:
- altezze disponibili piuttosto limitate;
- richiede il controllo delle dimensioni della pianta di pomodoro, con conseguente perdita di resa.
Il tutor a forma di V:
Prende il nome dalla sua forma a V rovesciata. Per farlo, devi solo:
- legare due bastoncini in cima;
- ripetere l'operazione tante volte quanto necessario per coprire l'area di coltivazione;
- allineare i portali con uno spazio sufficiente tra ciascuno per consentire la circolazione dell'aria e limitare la comparsa o la trasmissione di malattie;
- collegare tra loro i portali utilizzando una lunga asta che consoliderà la struttura.
Benefici :
- nessun limite di dimensione imposto;
- buona durata della vita;
- rese più elevate per pianta di pomodoro.
Svantaggi:
- deve essere montato e smontato annualmente;
- richiede una buona area di stoccaggio.
Linea di vestiti ":
Fissare pali o paletti ad intervalli regolari di circa 1,50 me collegarli con 3, 4 o 5 fili orizzontali a seconda dell'altezza.
Puoi quindi attaccare le tue piante di pomodoro ad esso.
Questo processo è frequentemente utilizzato nelle serre poiché la struttura consente di tirare i fili dall'alto verso il basso.
Il traliccio:
Che sia dritto o conico, questo tipo di palo è più adatto per la coltivazione di pomodori in vaso per un balcone o una terrazza.
Il traliccio è spesso attaccato al muro.
L'obiettivo è unire la praticità all'estetica.
Puoi acquistare il traliccio o farlo da solo con aste di bambù, legno o plastica che leghi tra loro.
Come legare il gambo di pomodoro al paletto?
Non c'è niente di più facile da fare.
Ad intervalli regolari , è sufficiente formare un collegamento in otto , in modo che il nodo degli otto sia tra lo stelo e il paletto. In questo modo, la pianta non arriverà a sfregare contro il suo supporto.
Per evitare di danneggiare la pianta e per lasciare spazio alla sua crescita, non stringere troppo e allentare la cravatta .
Per ulteriori :
- Coltivare bene i pomodori
- Come coltivare i pomodorini?
- Pomodori in vaso in crescita
- Pomodori senza tutore