
La salvia officinale o salvia officinalis è una meravigliosa pianta aromatica dal sapore molto particolare.
In sintesi, cosa devi sapere:
Nome: Salvia officinalis
Famiglia: Lamiaceae
Tipologia: Pianta aromatica
Altezza: 50/60 cm
Esposizione: Soleggiato
Terreno: ricco e ben drenato
Raccolta: tutto l'anno
La manutenzione è facile e questi pochi suggerimenti ti aiuteranno a migliorare lo sviluppo del tuo saggio.
Piantare la salvia
È meglio piantare in primavera, ma puoi anche piantare dopo la primavera, ma evita periodi troppo secchi.
Come la salvia, ama i luoghi soleggiati.
- Moltiplicazione per talea per tutta l'estate
Mantenimento della salvia officinalis
Tagliare a fine estate per stimolare la comparsa di nuovi germogli prima dell'inverno, oppure a fine inverno per evitare uno sviluppo eccessivo e mantenere un portamento compatto.
Puoi, in entrambi i casi, tagliare fino a 15-20 cm dal piede.
Sage teme la siccità e apprezza i terreni freschi. La pacciamatura aiuta a prolungare l'umidità nel terreno.
La raccolta della salvia
È possibile raccogliere la salvia tutto l'anno.
Il primo anno, aspetta che la pianta formi un piccolo cespuglio prima del raccolto per darle il tempo di svilupparsi bene.
Conoscere la salvia
Se salvia deriva da "salvia" , che significa salvifica, perché le sue virtù terapeutiche sono molto riconosciute.
La salvia officinalis è sia digestiva che stimolante per il corpo, il suo consumo sarà solo più benefico per il tuo corpo.
Il fatto di essere sempreverde permette a questa pianta di essere decorativa durante tutto l'anno. La molteplicità delle varietà offre un'ampia scelta di colori delle foglie, il che la rende una pianta molto ornamentale.
Consiglio intelligente sulla salvia
Largamente presente nella macchia mediterranea, la salvia non ha bisogno di molta acqua per crescere, anzi.
Leggi anche:
- Piante aromatiche, tutto quello che devi sapere
- Tutti i nostri articoli dedicati alla salvia