Sommario

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Ingredienti per 6/8 gourmand:

  • 400 gr di Saint Nectaire
  • 1 fetta sottile di salmone affumicato
  • 15 gr di spugnole secche
  • 1 scalogno
  • 20 gr di burro
  • 5 cl di vino bianco secco
  • 15 gr di pistacchi tritati
  • sale fino, pepe macinato fresco

e croccanti pistacchi schiacciati

Avanzamento della ricetta:

Per la fricassea di spugnole, immergere i funghi in acqua tiepida per almeno 2 ore. Verificare che non ci siano sabbie o piccoli sassi.

In una padella a fuoco vivace, rosolare le spugnole nel burro marrone.

A fine cottura aggiungere lo scalogno sbucciato e tritato finemente. Una volta caramellato lo scalogno, sfumare con il vino bianco, farlo evaporare. Condire con sale fino e pepe macinato fresco. Smaltire e mettere da parte a temperatura ambiente.

Allo stesso tempo, setaccia e taglia a pezzi il Saint Nectaire. Mettete il formaggio in un contenitore resistente al calore, quindi fatelo sciogliere a bagnomaria. Una volta che il formaggio si sarà completamente sciolto, aggiungere le spugnole e i pistacchi schiacciati, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Foderare una terrina “grondaia” con la fetta di salmone affumicato e guarnire con il composto di formaggio fuso. Lasciate raffreddare per 2 o 3 ore in frigorifero prima di tagliare a fettine sottili e gustate con piccoli blini serviti tiepidi.

I segreti di Vincent se lo avessi seguito nella sua cantina di stagionatura:

Per chi è allergico al binomio terra e mare, sostituire il salmone affumicato con piatti di pasta fresca colorata. Prova anche a sostituire le spugnole con uvetta, mandorle in scaglie, noci e nocciole tritate.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Messaggi Popolari

Cardo blu: consigli per la cura

Il cardo blu è una bellissima perenne con un sacco di pizzazz e la manutenzione dalla primavera all'autunno è facile, ecco i consigli…