
La cipolla (Allium cepa) è una pianta bulbosa appartenente alla famiglia delle Liliaceae e che può superare 1 m di altezza quando fiorisce.
Sconosciuta allo stato naturale e ormai ampiamente presente in tutti i continenti, la cipolla è stata una delle prime piante alimentari coltivate dall'uomo.
È riconosciuto per le sue numerose virtù e benefici per la salute.
- Orto: coltivare cipolle con successo
- Cucina: ricette con la cipolla
La cipolla e i suoi benefici per la salute
Apprezzata tanto per il suo sapore quanto per le sue virtù nutritive, la cipolla bianca, gialla o rossa è sia un ortaggio che un condimento, riconosciuto soprattutto per le sue proprietà diuretiche, stimolanti e antibatteriche.
- Ricca di polifenoli e fonte di selenio e rame, la cipolla è un alimento dalle proprietà antiossidanti. Protegge il corpo dai radicali liberi che accelerano l'invecchiamento cellulare, sembra ridurre il rischio di alcuni tumori e aiuta il sistema immunitario e il sistema nervoso a funzionare correttamente.
- La cipolla è ottima anche per pelle e capelli sani.
- Grazie ai suoi effetti diuretici, la cipolla cruda è consigliata per le persone che soffrono di insufficienza renale o disfunzione della prostata.
- La quercetina contenuta nelle cipolle è particolarmente indicata per chi soffre di ipercolesterolemia: associate a una sana alimentazione, le cipolle hanno il potere di abbassare il colesterolo "cattivo" nel sangue.
L'azione emolliente e addolcente della cipolla cotta la rende un efficace pettorale in caso di tosse ostinata. Inoltre, le sue proprietà mucolitiche hanno un effetto positivo nella prevenzione delle infezioni respiratorie.
- La cipolla cotta stimola l'appetito e la digestione. Aiuta a combattere la flatulenza e la stitichezza e ha proprietà "pulenti" .
- In applicazione locale, una fetta di cipolla cruda è un efficace antibiotico in caso di infezione della pelle (foruncolo, paronichia), punture di insetti o prurito grazie alla sua azione antinfiammatoria e antinfiammatoria.
Coltivare le cipolle per i loro benefici
- Per ottenere un corretto sviluppo e una buona maturazione dei bulbi, piantate le vostre cipolle in pieno sole. Per quanto riguarda il terreno, evita i terreni troppo argillosi e prediligi terreni leggeri, sciolti e ben drenati. Dovresti anche sapere che le cipolle non tollerano bene l'acidità. I migliori risultati si ottengono in terreni silico-argillosi.
- Non c'è bisogno di provare a coltivare cipolle in vaso, non starebbero bene lì e non si svilupperebbero correttamente.
- Orto: coltivare cipolle con successo
La cipolla in cucina per i suoi benefici
Le cipolle fresche crude vengono consumate in insalate e panini. Attenzione però, la cipolla cruda può essere mal tollerata dagli intestini fragili.
La cipolla cotta può essere consumata farcita, in una torta, in frittelle, schiacciata, incorporata in una zuppa o gratinata.
Accompagna ed es alta carne e pesce, si sposa bene con la maggior parte delle verdure ed è utilizzato anche in salse e paté.
Mazzi di cipolle fresche non si conservano per più di una settimana, nel cassetto della verdura del frigorifero. Le cipolle secche, invece, vanno conservate in un luogo asciutto, al riparo dalla luce, per evitare che germoglino.
- Cucina: ricette di cucina con le cipolle
Assunzioni nutrizionali
Le cipolle crude forniscono in media 43 kcal/100 g, mentre cotte circa 30 kcal/100 g.
Le cipolle sono molto ricche di vitamine, oligoelementi, calcio, fosforo e magnesio.