
La scabbia campestre è una pianta perenne dal fascino semplice, perfetta per creare un'atmosfera country nel tuo giardino.
In sintesi, cosa devi sapere:
Nome latino: Knautia arvensis
Sinonimi: Scabiosa arvensis, Scabiosa montana Mill.
Nome comune: Scabious campestre
Famiglia: Dipsacaceae Tipo: Perenne
Altezza: 1,2 m
Densità di impianto: da 4 a 6 piedi per m2
Esposizione: soleggiato Suolo: leggero , ben drenato, fertile, pH da neutro ad alcalino
Fioritura: estiva - Fogliame: Sempreverde
Presentazione del campo scabbia
Knautia arvensis è una scabbia perenne che forma un cespo eretto. Con l'avvicinarsi dell'estate iniziano ad apparire grandi steli, dove sbocciano capolini di fiori blu-lilla di 4 cm di diametro. Quando le condizioni sono giuste, la fioritura può durare fino all'autunno.
Il fogliame è denso alla base e gli steli ricoperti da strette foglie lanceolate.
Infine, come tutte le scabiose, la Scabiosa arvensis è una pianta particolarmente mellifera e profumata. È quindi un alleato ideale se vuoi attirare gli insetti impollinatori nel tuo giardino.
Piantare Knautia arvensis
Per ottenere una bella pianta di scabbia da campo e sfruttare appieno la sua abbondante fioritura, dovrai dotarla di alcuni elementi come:
esposizione alla luce solare diretta;
- un terreno con un pH da neutro ad alcalino (maggiore o uguale a 7);
- una terra ricca, leggera e soprattutto ben drenata.
Quando tutte queste condizioni sono soddisfatte, la semina avviene in primavera o in autunno, seguendo pochi e semplici passaggi:
- Scava una buca profonda circa 15 cm.
- Modifica il terreno se necessario usando sabbia per il drenaggio e terriccio per la fertilità.
- Rimuovi il vaso dalla zolla e rompilo delicatamente per facilitare la propagazione delle radici.
- Installa la scabbia di campo nella buca e riempila compattando bene il terreno.
Per quanto riguarda la quantità da piantare, conta tra 4 e 6 piedi per coprire 1 m2 di terreno; tutto dipende da quanto velocemente vuoi la copertura.
Manutenzione del campo scabbia
Una volta impiantata, la Knautia arvensis richiede poche cure:
- In estate, quando compaiono steli e fiori, installa un sistema di picchettamento per evitare che la pianta crolli a causa del vento.
- Pota i fiori appassiti man mano che procedi, per stimolare la comparsa di nuove infiorescenze.
- Alla fine dell'autunno o all'inizio della primavera, taglia il ciuffo di foglie per rinnovarlo.
Moltiplicazione del campo scabbia
Il modo più semplice e veloce per creare nuove piante di scabiosa è procedere dividendo la pianta in primavera. È anche possibile (ma più a lungo) recuperare i semi della pianta per riseminarli l'autunno successivo.
Malattie e parassiti
Knautia arvensis è resistente alle malattie. Tuttavia, dal lato degli insetti, gli afidi possono indebolire la pianta se ce ne sono troppi.
Usi e associazioni di Scabiosa arvensis
Puoi usare la scabbia in quasi tutte le situazioni, purché siano soddisfatte le sue condizioni di crescita. Installalo in giardino in un'aiuola o in una bordura, in un vaso per abbellire un terrazzo o anche in una fioriera per decorare il tuo balcone. Hai solo l'imbarazzo della scelta. Per finire, la scabbia è un ottimo fiore reciso, ideale per creare bouquet e abbellire la casa.
Se vuoi accompagnare la scabbia di campo, ancora una volta ci sono molte opzioni: achillea, garofani, gypsophila, speedwell, erba spagnola, ecc. Fai la tua scelta!
Leggi anche:
- La scabbia del Caucaso
- Knautia macedonica: la piccola scabiosa macedone