Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

L'albero delle farfalle in poche parole:

Nomi latini: Buddleja, Buddleia
Nomi comuni: cespuglio di farfalle, cespuglio di farfalle, lillà estivo
Famiglia: Scrophulariaceae Tipo: arbusto

Forma: arrotondata
Altezza: da 3 a 5 m (a seconda della specie)
Larghezza: da 2 a 3 m
Esposizione: da soleggiato a mezz'ombra
Terreno: Qualsiasi tipo Robustezza: Eccellente

Crescita: rapida - Fogliame: deciduo - Fioritura: dalla primavera all'estate

L'albero delle farfalle ha un nome appropriato. Arbusto particolarmente fiorifero e mellifero, è infatti un paradiso per gli insetti impollinatori di ogni tipo: farfalle quindi, ma anche api, sirfidi, bombi, ecc.Facile da piantare, ravviverà rapidamente il tuo giardino grazie alla sua rapida crescita e ai suoi magnifici fiori estivi.

Piantare l'albero delle farfalle

La Buddleja si adatta a tutti i tipi di terreno. Il suo unico vero requisito riguarda l'esposizione che deve essere preferibilmente soleggiata. Può comunque adattarsi a una situazione in ombra parziale, ma il suo sviluppo non sarà lo stesso.

Quando piantare Buddleja?

L'albero delle farfalle dovrebbe idealmente essere piantato in autunno. Le piantagioni effettuate durante questa stagione permettono alle piante di riprendersi meglio, dando loro il tempo di creare nuove radici prima della primavera e dell'estate (spesso sinonimo di mancanza d'acqua).

Come piantare il cespuglio di farfalle?

Le proporzioni della Buddleia permettono di piantarla in piccoli giardini, o anche in vaso se lo si desidera.

Nella terra:

Una volta determinata la posizione del tuo cespuglio di farfalle, segui questi passaggi per piantarlo:

  • Scava una buca profonda circa 30 cm.
  • Metti del terriccio sul fondo e mescolalo al terreno.
  • Rimuovi il contenitore dal piede dell'arbusto e rompi la zolla, prendendoti cura delle radici. Questa operazione stimola la loro crescita al di fuori del pane radice originale.
  • Installa il cespuglio di farfalle e riempi il buco, assicurandoti di non seppellire la parte tra le radici e lo stelo che si chiama collare. Per aiutarti, posiziona una maniglia sopra il buco: ti mostrerà il livello del terreno.

Albero di farfalle in vaso:

Grazie al suo portamento compatto, la Buddleia può essere piantata in vaso per decorare un terrazzo. Piantare non è molto diverso da piantare nel terreno:

  • Scegli un contenitore con un buon volume e se possibile con una scorta d'acqua (per limitare l'irrigazione).
  • Assicurati che ci siano fori di drenaggio sul fondo del vaso. Se mancano, creane 3 o 4 usando un trapano e una punta grande.
  • Stendere uno strato drenante, facendo attenzione a non ostruire i fori di drenaggio dell'acqua. Puoi usare ghiaia, ciottoli di argilla, ecc.
  • Riempi il vaso con terriccio che puoi completare con del terriccio. Se lo si desidera, è possibile modificare il supporto utilizzando vermiculite (o perlite) che facilita il drenaggio pur trattenendo un po' di umidità.
  • Pianta il tuo albero delle farfalle seguendo le stesse istruzioni della piantagione nel terreno.

Manutenzione dell'albero delle farfalle

A seconda del metodo di semina, la manutenzione non sarà la stessa. Tuttavia, c'è una cosa in comune: le dimensioni. Per mantenere un'abitudine arbustiva compatta, devi potare dal momento in cui le foglie sono cadute.

Per quanto riguarda la semina nel terreno, questa sarà l'unica cura che dovrai dare al tuo arbusto.

Per un cespuglio di farfalle in vaso, dovrai fare alcune altre cose:

  • Guarda l'irrigazione in modo che il terreno non si asciughi troppo.
  • Porta fertilizzante azotato in primavera e ricco di potassio in autunno. Scegli fertilizzanti granulari ea lenta cessione, così l'arbusto ha il tempo di assorbire i nutrienti.
  • Rinvasare ogni 4-5 anni.

Moltiplicazione:

Per ricreare i cespugli di farfalle, pratica semplicemente una talea semi-potata.

Ma attenzione, il cespuglio di farfalle ha naturalmente una grande capacità di moltiplicarsi naturalmente, non semina spontanea.

Considerata una specie invasiva, è utile conoscerne i rischi.

Gli studi hanno dimostrato che alcune cultivar come "Nanho Purple" e "Dartmoor" hanno un potere germinativo più elevato, mentre "Black Knight" e "White Profusion" impiegano più tempo a propagarsi.

Malattie e parassiti:

L'albero delle farfalle è duro. Non è quindi suscettibile alle malattie e i parassiti non sembrano interessarsene (a parte gli afidi, ma sono problematici solo in numero molto elevato).

Lavoro e associazioni

In termini di utilizzo, il cespuglio di farfalle offre molte possibilità: isolato, in gruppo in un'aiuola di arbusti, nel terreno o in vaso; hai solo l'imbarazzo della scelta.

La Buddleja non è impegnativa, puoi abbinarla a tanti altri tipi di arbusti come lillà, photinia, forsythia, amamelide per allargare le fioriture o anche altri alberi farfalla di diversi colori per creare un monocromo.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Messaggi Popolari

Piselli verdi: benefici per la salute e virtù

Con un'ampia varietà di minerali (calcio, magnesio, ferro, fosforo, potassio), vitamine (A, B, C, E, K) e oligoelementi (selenio, zinco, manganese, fluoro, rame) , i piselli sono anche ricchi di proteine, carboidrati e fibre alimentari…

Quinoa: benefici, uso e virtù per la salute

La Quinoa è un seme nutriente dalle molteplici virtù ricco di proteine ​​e ferro ma povero di calorie e lipidi che lo rende un alimento molto interessante per la salute con riconosciuti benefici in caso di dieta ma anche antiossidante, vitamine, diabete…

Porro: virtù e benefici per la salute

Il porro è una delle verdure più apprezzate e i suoi benefici e benefici per la salute sono numerosi. Facile da coltivare, si cucina molto bene e cura molti disturbi…