Situata a un centinaio di chilometri a sud di Lisbona, Comporta è il rifugio ideale per gli amanti delle risaie e delle spiagge dell'Atlantico. Susana prende residenza lì.

Questa ex casa di pescatori trasformata in un luogo di villeggiatura è dedicata all'ozio. Sotto il sole di Comporta, la tavolozza dei colori della ristrutturazione assume tutta la sua estensione.
Un esterno dove la vita è bella

2. Il patio esterno, trasformato in sala da pranzo, è dotato di mobili di recupero imbiancati.
3. La veranda all'ora di pranzo estivo: tavolo, sedie e sgabelli ecologici in cedro giapponese (Onlywood).
La doccia esterna

1. Non in vista, la piccola cabina doccia è semi aperta. Il blu della piscina si ritrova molto dolcemente sulle pareti esterne.
2. La cabina doccia per la piscina è costruita come una piccola capanna in legno con pareti in cemento tinto bianco e pavimento giallo zafferano.
Il soggiorno e la cucina

1. Ai lati del camino nel soggiorno interno sono state scavate due piccole nicchie. Lo spazio non è molto grande e Susana non ha voluto ingombrare la stanza con mobili contenitori.
2. La casa aperta sull'esterno dà l'impressione di essere molto grande. Infatti la piccola cucina interna, dai colori accesi e caldi, è stata pensata come un bar con bancone per ottimizzare gli spazi e consumare pasti per due. Gli sgabelli da bistrot sono stati trovati presso le pulci di Lisbona.
Le camere


2. Nella camera degli ospiti, come nella sua camera da letto, i materassi poggiano su molle di cemento sagomate cerate con testiere e comodini integrati. I copriletti messicani sono fatti a mano.