Pomodoro ciliegino: coltivazione, mantenimento e raccolta stagionale

Sommario:

Anonim

Il pomodoro ciliegino è facile da coltivare e il raccolto è spesso abbondante.

In sintesi, cosa devi sapere:

Nome: Lycopersicon esculentum
Famiglia: Solanacee
Tipo: Verdura
Altezza: da 80 a 140 cm
Esposizione: SoleggiatoSuolo: leggero, abbastanza ricco

Vendemmia: estate, lascia maturare sulla vite

Dalla semina alla raccolta, ogni passaggio di manutenzione è importante per avere dei pomodorini belli.

Pomodorini in crescita

Il pomodoro ciliegino è uno dei frutti/verdure più facili da coltivare perché cresce velocemente.

Si può coltivare sia in piena terra che in vaso su balconi o terrazzi e si può raccogliere per tutta l'estate.

Piantine di pomodorini:

  • Consulta la nostra scheda di semina del pomodoro e inizia da febbraio-marzo.
  • Questo metodo è più lungo, ma è facile da eseguire e il raccolto è incomparabile.

Piantare piante di pomodorini:

  • L'acquisto dei pomodorini in vaso avviene in primavera o all'inizio dell'estate.
  • Scegli una posizione soleggiata e abbastanza riparata dal vento.
  • Rispetta uno spazio di circa 80 cm tra ogni pianta.
  • Fissa i pomodorini su un paletto di pomodoro.
  • Porta un fertilizzante per pomodori una o due volte al mese, migliora notevolmente il raccolto.

Cura del pomodoro ciliegino

La coltivazione dei pomodorini non è molto complicata ma pochi accorgimenti di manutenzione ti permetteranno di migliorare il raccolto.

È necessario favorire una buona esposizione dei frutti alla luce.

  • Rimuovi i germogli (chiamati "zucche" ) che si sviluppano all'incrocio tra una foglia e il fusto. Queste "zucche" assorbono molta linfa e questo va sempre a discapito della crescita del ciliegio pomodori.
  • Quando la pianta ha raggiunto la sua massima altezza, potare la testa lasciando circa 5 grappoli di foglie.

Leggi anche:

  • La dimensione dei pomodorini

Pomodoro ciliegino e malattie

I pomodorini sono soggetti a determinate malattie come l'oidio e l'oidio ma anche agli attacchi di afidi.

Ecco i link per aiutarti a trattare in caso di infezione.

  • Peronospora: macchie marroni sulle foglie
  • Oidio: sulle foglie si deposita un feltro bianco
  • Afidi: insetti su foglie e steli, le foglie si arricciano

Raccolta dei pomodorini

La raccolta dei pomodorini avviene dall'inizio dell'estate e generalmente fino alla fine dell'autunno o poco prima a seconda delle regioni.

  • Il pomodoro ciliegino viene raccolto quando è ben colorato, generalmente 4-5 mesi dopo la semina
  • Puoi raccoglierli e farli maturare in garage o sul davanzale di una finestra.
  • Con i pomodori ancora verdi, prepara una deliziosa marmellata di pomodori verdi

I pomodorini crescono per tutta l'estate, quindi si consiglia di raccoglierli secondo necessità e gustarli rapidamente.

Conservare i pomodorini:

  • Devi evitare a tutti i costi di metterli in frigorifero. I pomodori si conservano molto meglio in un luogo a temperatura moderata.
  • È meglio consumare i pomodorini subito dopo averli raccolti, cioè quando sono al meglio.

Conoscere i pomodorini

Facile da coltivare e a bassa manutenzione, è una delle piante vegetali preferite da tutti.

Il pomodoro ciliegino è una varietà, tra le tante, del pomodoro.

Lo apprezziamo per le sue piccole dimensioni e il suo gusto deciso, in particolare come aperitivo per la sua praticità, ma anche in insalata con un filo d'olio e qualche foglia di basilico.

Il pomodoro è uno degli ortaggi più coltivati al mondo.

Nell'orto o in giardino, ma anche su balcone o terrazzo, questa pianta avrà anche il vantaggio di essere molto decorativa.

Consigli intelligenti

Un pacciame fertilizzante del tipo guscio di cacao sarà perfetto per le tue piantagioni di pomodori!