Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il suo fogliame fine e leggero la rende una felce molto decorativa per interni.

In sintesi, cosa devi sapere:

Nome: Adiantum capillus-veneris o capillare di Montpellier
Famiglia: Pteridaceae
Tipo: Pianta da coltivare in casa Altezza: 0.30cm - 0.45cm

Esposizione: mezz'ombra Suolo: fresco, ricco, calcareo

Fogliame: sempreverde, semi-sempreverde

Scopri come coltivare l'Adiantum capillus-veneris!

Piantare l'adiantum

La maggior parte delle volte coltiviamo il capillare al chiuso. In effetti, questa graziosa felce indoor non sopporta temperature inferiori a -5°C. Le regioni con inverni miti potranno permettersene la coltivazione in piena terra. Altrimenti, è meglio coltivarlo in vaso! Prediligere un substrato fresco, da neutro a calcareo. Fai attenzione, a differenza di altre felci, il capillare non tollera i terreni acidi.

Capelli in vaso:

  • Scegli un vaso largo il doppio della zolla
  • Metti uno strato di ciottoli di argilla sul fondo della pentola
  • Mescolare il terriccio con un po' di torba e sabbia (il terriccio è ricco di sostanze nutritive, la torba trattiene l'acqua e la sabbia favorisce un buon drenaggio) per ottenere un substrato ricco e ben drenato
  • Copri lo strato di palline di argilla con questa miscela e metti la zolla nel vaso
  • Riepilogo, pressa e acqua
  • Ricorda di installare uno strato di palline di argilla nel piattino, che immergi con acqua. L'acqua poi evaporerà poco a poco, il che porterà un po' di umidità alla pianta

Adiantum nel terreno:

La semina dell'adiantum avviene in primavera.

  • Immergere la zolla in una bacinella d'acqua
  • Scava una buca grande il doppio della zolla
  • Aggiungi due manciate di compost al terreno del tuo giardino
  • Posizionare la zolla nella buca, in modo che il collare raggiunga il livello del suolo
  • Riempire i vuoti con terra e compattare bene
  • Innaffia e pacciama il piede

Moltiplicazione di Adiantum:

Per moltiplicare l'Adiantum si procede dividendo il cespo, quando questa felce ha già diversi anni ed è ben sviluppata. Per fare questo, dissoda o scava il ciuffo con l'aiuto di una vanga. Dividetelo in due districando le radici, quindi ripiantate immediatamente.

Manutenzione capillare di Montpellier

Nella terra:

È importante posizionare correttamente il capillare per limitarne un po' la manutenzione. Scegli un luogo fresco e il più umido possibile. La vicinanza a un punto d'acqua è l'ideale, ma è adatta anche una posizione ombreggiata.

  • Dimentica il sole pieno che brucerebbe le sue belle foglie.
  • I primi due mesi, annaffia regolarmente, in modo che il terreno rimanga fresco.
  • Solo in caso di siccità.
  • Installa uno strato di pacciame per mantenere il terreno fresco. Taglia le fronde che si seccano.

Adiantum in pentola:

L'adiantum è una pianta piuttosto esigente che richiede attenzione.

  • Hai bisogno di molta umidità, nebulizza ogni giorno.
  • Annaffia regolarmente, in modo che il substrato rimanga fresco.
  • Aggiungi fertilizzante liquido all'acqua di irrigazione ogni 10 giorni tra marzo e ottobre.
  • Se uno stelo si secca, taglialo, per stimolare la comparsa di nuovi steli.

Malattia dell'adianto:

Questa felce è raramente colpita da malattie o parassiti. A volte capita di essere soggetto a ruggine. Per combattere, quindi scommetti su un decotto di equiseto. Questo rimedio naturale permette alle piante di essere più resistenti alle malattie fungine come la muffa. Lo troverai nei negozi o lo farai tu stesso se hai equiseti nelle vicinanze.

Conoscere la cura dei capelli

Il capillare di Montpellier ha proprietà medicinali. È usato per calmare disturbi respiratori come bronchiti, raffreddori o tosse. Dalle foglie viene quindi prodotto uno sciroppo.

  • Leggi anche: Diventa verde con le felci indoor!

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Messaggi Popolari