
Vuoi piantare un albero originale ed estetico in ogni stagione? Non esitare più e scegli il salice storto.
In sintesi:
Famiglia: Salicaceae
Tipo: Albero
Nome latino: Salix babylonica var. pekinensis 'Tortuosa' Sinonimo: Salix matsudana 'Tortuosa'
Altezza: da 10 a 15 m
Esposizione: soleggiato
Suolo: non calcareo, fertile, profondo, ben drenato Robustezza: -15°C
Crescita: rapida - Fogliame: deciduo - Fioritura: primaverile (amomenti)
Presentazione del salice storto
Nome comune: Salice storto
Il Salix babylonica var. pekinensis 'Tortuosa' è un albero davvero notevole. Anche se il suo fogliame deciduo scompare in inverno, il salice contorto rimane esteticamente gradevole, grazie ai suoi fusti e rami sinuosi.
In primavera ricompaiono le foglie verde chiaro, rivelando anche un aspetto contorto, oltre al loro aspetto stretto e affusolato.
I fiori, invece, sbocciano anche in primavera, sotto forma di amenti giallastri la cui dimensione li rende insignificanti.
Lo sapevi?
Sotto il nome francese di salice cavatappi si possono nascondere due diverse specie: Salix babylonica var. pekinensis 'Tortuosa' e Salix x sepulcralis 'Erythroflexuosa'. Anche se le due piante hanno molte somiglianze, le loro dimensioni fanno la differenza. Pertanto, con i suoi 3-4 m di altezza, 'Erythroflexuosa' può essere considerato un salice nano a cavatappi.
Piantare il salice storto
Accomodante e semplice da coltivare, il salice tortuoso si adatta facilmente a ciò che gli viene dato. Predilige tuttavia una certa preferenza per i terreni non calcarei, profondi e moderatamente fertili. Inoltre, se tollera l'ombra, non disdegna gli spazi molto soleggiati.
Quando piantarlo?
Un albero robusto che apprezza l'umidità, il salice storto dovrebbe idealmente essere piantato all'inizio dell'autunno, per facilitare il recupero.
Se la semina primaverile non è impossibile, sarà necessaria una maggiore vigilanza sull'approvvigionamento idrico l'estate successiva.
Come piantare il salice contorto?
- Inizia scavando una buca larga almeno 60 cm e profonda.
- Riempilo in parte con una miscela di 1/3 di terriccio e 2/3 di terriccio da giardino.
- Per un salice storto venduto in vaso, rimuovi il contenitore e libera alcune radici dalla zolla.
- Se il soggetto è a radice nuda, immergilo nella pralina.
- Posiziona l'albero nella fossa di semina e riempilo con il resto della miscela, compattandolo bene.
- Prima annaffiatura
- Termina la piantumazione applicando circa 5 cm di pacciame naturale.
Cura del salice cavatappi
Salix babylonica var. pekinensis 'Tortuosa' richiede poca manutenzione. All'inizio della crescita, osserva l'irrigazione durante i periodi di siccità. Nello stesso periodo nutrire il pacciame in inverno, per compensare la sua decomposizione e mantenere fresco il terreno.
Taglia
La potatura del salice storto non è obbligatoria.Tuttavia, alcuni rami possono diventare fastidiosi o pericolosi. In questo caso eliminateli in inverno, al di fuori dei periodi di gelo. Tieni anche presente che, come molti salici, Salix matsudana 'Tortuosa' può resistere alla potatura. Nonostante tutto, quest'ultimo deve essere ben eseguito, a rischio di vedere l'albero sfigurato. Quindi, se vuoi contenere lo sviluppo dei rami, procedi invece con tagli regolari ogni anno.
Moltiplicazione
Per creare piante di salice contorto, procedere per talea in estate su rami semi lignificati, o in inverno su fusti di latifoglie.
Malattie e parassiti
Il salice tortuoso è un albero fragile e può essere suscettibile a tre infezioni:
- ruggine;
- antracnosi (Drepanopeziza sphaerioides);
- necrosi legate a funghi.
Per quanto riguarda gli insetti, sono soprattutto gli afidi, i bruchi e le seghe che possono attaccare le foglie dell'albero.
Uso di Salix matsudana 'Tortuosa'
Con la sua silhouette estetica e il fogliame, si consiglia di piantare il salice cavatappi isolato in giardino, per sfruttare tutto il suo fascino.
Le sue dimensioni in età adulta, così come la sua rapida crescita, lo riservano a grandi spazi.
Consigli intelligenti
Vuoi decorare la tua casa a un costo inferiore? Taglia dei rami dal tuo salice storto e disponili in un vaso capiente: effetto assicurato!