Nel mezzo degli alpeggi della catena degli Aravis, Mireille e Gilles hanno fatto costruire il loro chalet nel rispetto dell'architettura savoiarda. L'interno è molto contemporaneo.

L'ingresso, un invito al cuore della casa

Soggiorno, sala da pranzo e cucina comunicano con convivialità

È nel cuore delle Alpi, di fronte alla catena degli Aravis che Mireille e Gilles Boguet hanno fatto costruire il loro chalet. Gli hanno dato un nome evocativo delle alte vette: Inarpa, traducono "l'ascesa negli alpeggi" in dialetto savoiardo. Impegnati nella conservazione del patrimonio alpino, Mireille e Gilles immaginano con gli chalet Lambersens questo luogo di 200 m2, un'interpretazione moderna del tradizionale chalet savoiardo: base in pietra a secco, facciate grezze in assi di abete rosso e tetto in tavaillons. Organizzato su diversi livelli, lo chalet beneficia di bei volumi. Al piano terra un open room ospita il soggiorno, la sala da pranzo e la cucina; al piano superiore ci sono camere da letto calde e confortevoli. Dal lato tecnico questo chalet è dotato di domotica e più precisamente del sistema Creston che gestisce, luci, tapparelle, riscaldamento,condizionatore…

2. Per godere di un bel fuoco, sia nella sala da pranzo che nella zona lounge, installa un'elegante stufa rotante a 360 ° (Jøtul) al centro del soggiorno.
Le idee che ci piacciono

2. Dotata di forno a vapore e piano di lavoro in granito, l'isola centrale disposta attorno ad una trave è tanto funzionale quanto estetica.

2. Quando si contano i metri quadrati, scegliere le ante delle cabine armadio a specchio per aumentare la sensazione di spazio. Effetto garantito!