
Kale in poche parole:
Nome latino: Brassica oleracea var. acephala Nome comune: cavolo riccio
Famiglia: Brassicaceae Tipo: ortaggio a foglia
Altezza: fino a 1,5 m Distanza di semina: 30 cm
Esposizione: soleggiata o semiombreggiata Suolo: ricco, umido, profondo
Pianta: da aprile a luglio - Raccolto: da ottobre a dicembre
Kale è un cavolo rustico che si distingue dagli altri per l'assenza di mela. Questo ortaggio a foglia, infatti, si sviluppa su fusti che possono raggiungere anche 1,5 m di lunghezza.È particolarmente riconoscibile per il suo fogliame riccio verde, bluastro, rosso scuro o quasi nero a seconda della varietà.
Questa è un'antica varietà di cavolo verde che gode di qualità nutrizionali del tutto eccezionali. Molto ricco di vitamina C, calcio e minerali, il cavolo riccio è povero di calorie e disintossicante. Rientra quindi nella categoria dei "supercibi" .
Molto popolare in Europa durante il Medioevo, oggi Kale suscita passioni negli Stati Uniti.
Seminare e piantare cavoli
La semina del cavolo riccio avviene generalmente direttamente in loco tra i mesi di maggio e giugno, esclusi i periodi di gelo. Tuttavia, possiamo iniziare a seminare indoor da aprile.
- Poi seppellisci i semi sotto 5 mm di substrato. Mantieni le piantine umide fino alla germinazione e installale in una situazione leggera.
- Pungete le vostre giovani piante di cavolo 1 mese e mezzo dopo l'emergenza. Sono quindi alti 5 cm.
Piantare cavoli:
Prima diserba e dissoda il terreno, quindi rastrellalo per ottenere un terreno fine.
- Scava le buche per piantare, distanziandole da 40 a 60 cm tra le file e da 20 a 30 cm tra ogni pianta.
- Spingi le piante di cavolo fino alle prime foglie vere.
- Acqua per inumidire a fondo la zolla.
Crescita e cura del cavolo riccio
Nonostante il Kale sia un po' meno esigente rispetto ad altri cavoli, richiede comunque un terreno ben affumicato, arricchito con compost e letame maturo (in ragione di 3 kg per m2). Allo stesso modo, è preferibile un terreno umido e profondo, così come un'esposizione soleggiata o una leggera ombra.
In effetti, questo cavolo si coltiva facilmente in climi freschi e piovosi. Il cavolo riccio è particolarmente in grado di resistere a temperature molto basse, almeno fino a -10°C.
Una volta sul posto, il cavolo necessita di annaffiature regolari. Ricorda anche di estirpare e zappare regolarmente le piante durante la loro crescita (che è lenta).
Altrettante operazioni di manutenzione che possono però essere notevolmente ridotte depositando sul terreno ai piedi delle piante uno strato di pacciamatura organica. Ad esempio, usa i ritagli precedentemente essiccati.
Malattie e parassiti
Kale ha una buona resistenza a parassiti e malattie. Resiste bene alla radice del cavolo, così come al verme del cavolo importato.
Attenzione però a rispettare i principi della rotazione delle colture per limitare il rischio di malattie.
Raccolta e conservazione
La raccolta del cavolo Kale avviene secondo necessità, utilizzando un coltello per rimuovere le foglie intorno alla base. In questo modo può continuare a svilupparsi e produrre nuove foglie.Il cavolo viene raccolto dalla fase delle foglie giovani fino alla maturità.
- Le foglie di cavolo si conservano per alcuni giorni nel cassetto della verdura del frigorifero.
- Per sfruttare appieno le sue vitamine, si consiglia di consumarlo rapidamente dopo la raccolta.
- Nota che una volta sbollentato per 3 minuti in acqua bollente salata, questo cavolo si congela molto bene.
Come cucinare il cavolo riccio?
Il cavolo può essere consumato crudo in insalata o cotto a vapore prima di essere servito con altri ingredienti.
È così possibile friggerlo, usarlo in un gratin, per decorare una torta salata o anche purè di patate
Come superfood, si presta anche alla preparazione di frullati.