Testiera in pittura: le nostre idee geniali e poco conosciute

Sommario:

Anonim

La testiera è il dettaglio che fa la differenza in una camera da letto. E invece di acquistare un modello in negozio, perché non adottare il grande trend del momento: la testiera in vernice? Rettangolare o tondo, pop o pastello, scopri le nostre idee per una bella testiera dipinta e una camera da letto necessariamente al passo con i tempi

La testiera è un elemento decorativo molto importante in una camera da letto. Affina la sua decorazione, definisce visivamente la zona notte se la stanza funge anche da spogliatoio o ufficio e le infonde un'atmosfera più avvolgente. La testiera è anche un'occasione per portare un tocco di raffinatezza, per migliorare la decorazione della camera da letto dandole uno stile più raffinato.

Se molte marche propongono tanti modelli a prezzi altrettanto numerosi, la grande tendenza non è più (o meno) alla testiera vera ma al modello in vernice! Onnipresente nelle riviste di decorazione e acclamata da un buon numero di interior addicted, la testiera dipinta direttamente su una parete ha il vantaggio di essere molto meno costosa di un modello classico e, dettaglio molto importante per stanze piccole, è la garanzia di un vero risparmio di spazio visto che non ne prende !

Testiera dipinta che arriva fino al soffitto o testiera tonda dipinta? Testiera in vernice terracotta o testiera in vernice verderame? Ecco qualcosa per ispirarti e riempirti di idee per un risultato che si adatterà perfettamente al resto della camera da letto e che gli darà quel qualcosa in più.

E se preferisci optare per un complemento d'arredo, scopri il nostro shopping di testiere di design.

Modelli geometrici di testiere dipinte

Tra i disegni acclamati, le creazioni grafiche sono collocate in cima al podio. Se il classico tracciato rettangolare è il più diffuso e soprattutto il più semplice da realizzare, i modelli geometrici richiedono più tecnica ma offrono più originalità.

Scopri come realizzare una testiera geometrica in 3D!

La testiera a triangolo per originalità

Per passare dalla testiera rettangolare, lascia spazio al triangolo o ad un accumulo di forme coniche che si mescolano per un risultato molto grafico .

La testiera rotonda per morbidezza

Le linee arrotondate addolciscono gli interni, un buon motivo per optare per una testiera rotonda in camera da letto. Che sia ben centrato o leggermente sfalsato, avvolgerà la zona notte per un sonno come una bolla, delicata e avvolgente .

La testiera piatta per l'originalità

Mescolando solidi di diversi colori, ecco una testiera nella pittura moderna che attualmente sta seminando il caos. Per quanto riguarda la realizzazione, niente di complicato, si tratta di semplici rettangoli di colori accumulati in corrispondenza della testata e che, insieme, formano un tavolino colorato per uno stile davvero artistico .

Scopri alcune originali testiere per bambini.

Quale tonalità scegliere per una testiera colorata nella camera da letto principale?

Per una testiera colorata, è importante scegliere le tonalità giuste. Giocare con le ombre sarà una scelta intelligente se la stanza ha già diversi colori. Su una parete blu pavone, ad esempio, opta per una testiera blu navy.

Se la tua camera da letto è prevalentemente bianca e vuoi rimanere in tonalità neutre, la testiera beige sarà una scelta eccellente e potrebbe essere disturbata dalla biancheria da letto con toni più distinti.

Infine, i colori pastello ammorbidiranno una stanza troppo rigida o troppo fredda. Se opti per una testiera grafica e quindi più eccentrica di un design classico, porteranno finezza al risultato.

Carta da parati e pittura, la buona idea di decorazione!

Per una testata del letto contemporanea, il mix tra vernice e carta da parati funziona molto bene. Uno in cima al muro, l'altro che ne adorna la base e la camera da letto acquista una buona dose di stile . La scelta di uno sfondo con una stampa in bianco e nero porterà una dinamica e metterà in evidenza il colore della vernice. E per più armonia, non esitare a scegliere uno sfondo colorato e disegnarne un colore.

Una testiera dipinta fino al soffitto?

Questa tecnica, piuttosto riservata alle stanze che beneficiano di un bel volume (quelle piccole che rischiano di essere soffocate) permette di varare una stanza ed evidenziarne il soffitto alto poiché attira subito lo sguardo verso l'alto.

Qualche consiglio prima di dipingere la tua testiera sul muro …

Definisci bene il posto

Prima di tutto, pensa attentamente a dove dipingerai la tua testiera poiché questo fissa la posizione di questo mobile per un po '. Non si tratterà di cambiare la disposizione della camera da letto, non riuscendo a ridipingere la parete o trasformare questa testiera in un dipinto in un'area di bellezza o di lavoro, aggiungendo una toeletta o una scrivania.

Vedi ampio

Considera l' idea di progettare una testiera più grande delle dimensioni del tuo box spring per due motivi: un'estetica prima di tutto poiché il rendering apparirà meno rigoroso, ma anche perché potresti scegliere un letto più grande in un po '. È abbastanza possibile immaginare una testiera che includa i comodini.

Tira fuori la matita di legno

Disegna i contorni della tua testiera con una matita di legno prima di iniziare . Questo ti permetterà, prendendo una distanza sufficiente, di vedere i volumi. Una volta che sei sicuro del tuo disegno, non dimenticare la fase di marcatura adesiva che ti guiderà durante l'applicazione della vernice.