Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Dal 30 novembre all'11 dicembre 2015, la Francia ospita e presiede la COP 21, la ventunesima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Quali sono i problemi?

Una campagna di manifesti trasmessa in tutta la Francia… Dal 30 novembre all'11 dicembre 2015, Parigi / Le Bourget diventerà la capitale mondiale dei negoziati sul clima, durante una COP con enormi interessi.

1. Qual è la differenza con altri COP?

È il più grande evento diplomatico ospitato dalla Francia e anche una delle più grandi conferenze sul clima mai organizzate. È infatti il primo COP a riunire così tanti paesi, con 40.000 partecipanti, e soprattutto con alcuni paesi come gli Stati Uniti che, da soli, emettono dal 30 al 35% del totale dei gas serra di di origine umana e che non hanno ratificato il Protocollo di Kyoto. Va ricordato che, attraverso questo protocollo, entrato in vigore nel febbraio 2015, i Paesi firmatari hanno generalmente concordato di ridurre le proprie emissioni di gas serra del 5,5% nel periodo 2008-2012, rispetto al livello raggiunto nel 1990.

Un'altra grande differenza: prendere in considerazione gli oceani nelle discussioni. Se il tema degli oceani era stato menzionato durante la prima COP a Rio nell'82, non è mai stato più così. Quest'anno è stata creata una piattaforma oceano e clima per cercare di convincere le autorità dell'importanza di tenere conto degli oceani (vedi domanda 7): sarà fatto il 2, 3 e 4 dicembre.

2. Qual è l'obiettivo principale?

È chiaro: prendere impegni per mantenere il riscaldamento globale al di sotto dei 2 ° C e portare per la prima volta a un accordo universale e vincolante che consenta di lottare efficacemente contro i cambiamenti climatici e accelerare la transizione verso società e comunità. economie resilienti ea basse emissioni di carbonio.

3. Perché parliamo di un accordo vincolante?

Si tratta di un accordo vincolante in quanto i vari Paesi presenti dovranno assumere impegni sanzionati con sanzioni pecuniarie in caso di mancato rispetto. Per mantenere il riscaldamento globale al di sotto dei 2 ° C, i paesi partecipanti dovranno impegnarsi a consumare meno energia fossile, il che significa ridurre il loro consumo di carbone, la più inquinante di tutte le energie ma anche di altri combustibili fossili (petrolio, gas, ecc.). In futuro sarà anche necessario dare maggiore priorità alle energie rinnovabili, anche se neanche questa è la soluzione miracolosa.

4. A cosa serve lo schermo verde?

Nell'ambito di questa COP 21, i paesi partecipanti contribuiranno anche alla creazione di un fondo verde che sarà utilizzato per aiutare i paesi in via di sviluppo a non ripetere gli stessi errori commessi in passato dai paesi sviluppato. Questo per aiutarli a ridurre il consumo di combustibili fossili, ad esempio evitando la distruzione delle foreste per riscaldarsi o cuocere il cibo. Questo fondo dovrebbe ammontare a 100 miliardi di dollari, con organi di controllo che consentano di verificare che le somme siano utilizzate con saggezza.

5. Perché è urgente fermare il riscaldamento globale?

Nel 2014 la temperatura media sulla superficie del globo era di 0,09 ° C superiore alla normale calcolata per il periodo 1961-1990 (14 ° C). È di 0,08 ° C al di sopra della temperatura media degli ultimi dieci anni (2005-2014). Questo è l'anno più caldo mai registrato dal 1880. In Francia metropolitana e il XX ° secolo, l'aumento medio della temperatura atmosferica è di circa 0,7 ° C nel corso del secolo in nord-est del paese.

* Fonte: NOAA, NASA e Met Office, 2015.

6. Perché gli oceani dovrebbero essere presi in considerazione in queste questioni climatiche?

Per arginare questo fenomeno di riscaldamento globale, è fondamentale impegnarsi a preservare gli oceani allo stesso modo delle foreste perché sono loro che partecipano alla regolazione del clima: ridistribuendo l'energia assorbita nei tropici alle aree aree polari e trasportando calore eccessivo verso le aree polari grazie alle correnti oceaniche. Ségolène Royal si è appena impegnata in questa direzione a Paris Match: “Poiché l'oceano non è abitato, è considerato un bidone della spazzatura collettivo. Una delle priorità è il reimpianto delle mangrovie, queste foreste costiere che possono assorbire onde di 7 metri e proteggere le coste più esposte all'innalzamento del livello del mare e ai disturbi climatici estremi ”.

7. Quali sono gli effetti del riscaldamento globale?

L'aumento medio della temperatura del pianeta porta a diversi fenomeni: per effetto di espansione, gli oceani che si riscaldano “aumenteranno” di volume. Sappiamo che un aumento della temperatura di due gradi farà aumentare il livello del mare di 20 cm. Allo stesso tempo, questo riscaldamento porta allo scioglimento dei ghiacciai continentali (in particolare la Groenlandia) che contribuisce anche all'innalzamento del livello del mare, nelle stesse proporzioni: due gradi in più equivalgono a 20 cm di innalzamento del livello del mare. In totale, il livello del mare potrebbe salire di 40 cm, inondando molti delta e zone costiere. Anche i fenomeni di tipo ciclonico sarebbero di maggiore forza.

8. L'aumento delle temperature influisce sui coralli?

Sì. Va notato che i coralli si nutrono dei prodotti della fotosintesi delle microalghe che ospitano. L'aumento delle temperature genera stress che, se duraturo, provocherà la scomparsa di queste microalghe: la mancanza di cibo, i coralli sbiancano ed eventualmente muoiono. Allo stato attuale, dal 20 al 25% delle barriere coralline esistenti sono già scomparse con conseguenze significative: le barriere coralline infatti permettono di proteggere lagune e aree abitabili e senza di esse gli atolli sarebbero sommersi. . Infine, a lungo termine, la biodiversità delle barriere coralline è minacciata: mentre coprono solo dallo 0,1 allo 0,2% della superficie degli oceani, le barriere coralline ospitano tuttavia più del 30% di tutte le specie marine conosciute in questo momento. giorno. Risultato:500 milioni di abitanti vedono così le loro risorse proteiche sciogliersi come neve al sole …

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Messaggi Popolari

Suggerimenti per avere facilmente un bel letto

Fare un letto per avere bellissimi fiori e arbusti senza troppa manutenzione merita qualche consiglio. Scegliere le piante e i fiori giusti per il terreno e il terreno, ecco cosa fare…

Verrine snellente di cetriolo saltato, salsa allo yogurt

Ecco un aperitivo o un antipasto dimagrante pieno di freschezza con queste verrine di cetriolo saltato, salsa allo yogurt. Ingredienti per 4 persone: 1 cetriolo grande 2 cucchiai. olio di girasole 1 cucchiaio. cucchiaino raso di curcuma 1 cucchiaino. livello cucchiaino di curry in polvere 4 rametti di cerfoglio 4 …