Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il cavolo cinese è un ortaggio popolare per le sue foglie allungate, sia a basso contenuto calorico che delizioso nel gusto.

In sintesi, cosa c'è da sapere:

Nome : Brassica pekinensis e Brassica chinensis
Famiglia : Brassicaceae
Tipo : Vegetale, biennale

Esposizione : Soleggiato
Terreno : Fresco, profondo e umido e ricco

Raccolto
: da luglio a febbraio a seconda delle varietà

Chiamato anche cavolo alla pechinese, mangiamo 2 varietà principali, Pe tsaï e Pak choi

Semina, piantagione di cavoli

La fase di semina o impianto di una giovane pianta è importante perché condiziona l'emergere e la ripresa dei tuoi cavoli cinesi.

Semina del cavolo cinese:

Il cavolo cinese viene seminato durante l'estate.

  • In terreno sciolto, seminare da giugno ad agosto
  • Distanzia i solchi, profondi 1 cm, da 30 a 40 cm tra le file
  • Proteggi le piantine con una vela ombreggiante in caso di caldo
  • Mantieni il terreno leggermente umido

Quando vedrai spuntare le prime foglie, puoi diradare mantenendo le piante più vigorose ogni 30 cm circa.

Se acquisti piante già formate, la semina può avvenire durante l'estate e anche fino all'inizio dell'autunno se il clima lo consente.

Prendersi cura del cavolo cinese

Di facile manutenzione, il cavolo cinese teme soprattutto la fioritura precoce che impedirebbe la formazione della mela.

  • Il cavolo cinese ha radici poco profonde, il che significa mantenere il terreno sempre fresco per evitare che le piante si secchino.
  • Annaffiare regolarmente ma moderatamente con pioggia sottile per mantenere una buona umidità.

Raccolta del cavolo cinese

La coltivazione del cavolo cinese richiede circa 2 mesi e mezzo prima del raccolto.

  • Aspetta che il cuore abbia raggiunto le dimensioni di una bella mela prima di raccogliere il tuo cavolo cinese.
  • Taglia vicino al terreno con una lama affilata

Per un raccolto invernale, del tutto possibile nella regione mediterranea:

  • I cavoli devono imperativamente essere diretti prima della prima gelata.
  • Disporre una pacciamatura di foglie secche ai piedi dei cavoli cinesi per proteggerli da eventuali gelate.

Malattie del cavolo cinese

Mosca del cavolo

Se il tuo cavolo cinese ha difficoltà a crescere e le foglie iniziano ad appassire, potrebbero avere dei vermi di cavolo cappuccio.

  • Ci sono gallerie al colletto
  • La soluzione arriva mettendo in atto una barriera anti larva attorno alle piante.

Altre malattie e parassiti:

Il cavolo cinese può essere colpito dalla peronospora . L'umidità è la causa principale dello sviluppo della peronospora.

  • Evita di annaffiare il fogliame
  • Non stringere troppo le piante per ventilare il più possibile il fogliame
  • Trova i nostri consigli per combattere la muffa

Va anche notato che il cavolo cinese può essere il bersaglio di afidi e, naturalmente, di falena cavolo .

Per questi 2 parassiti evita a tutti i costi i trattamenti chimici che potrebbero contaminare le tue verdure e il terreno in cui crescono.

Suggerimento intelligente

Durante l'aratura, fornire ai cavoli nutrienti (fertilizzante, concime organico e alghe) stimolerà la crescita e migliorerà il raccolto!

  • Trova tutti i consigli sulla coltivazione del cavolfiore
  • Leggi anche suggerimenti per la coltivazione dei cavoletti di Bruxelles
  • E infine, tutti i consigli sulla coltivazione del cavolo broccolo

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Messaggi Popolari

Ravanello nero: benefici per la salute e virtù

Il ravanello nero è un ortaggio a radice invernale noto e riconosciuto per i suoi benefici e virtù sulla salute. Facile da coltivare, è efficace nel trattamento di molti disturbi, soprattutto digestivi…

Piante aromatiche facili ed essenziali

Hanno un ottimo profumo, sono facili da coltivare e sono utili. In giardino, sul balcone o all'interno, gli aromatici si consumano freschi d'estate, essiccati d'inverno. Coltivazione e mantenimento…