Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Questa grande pianta perenne illumina il giardino con i suoi fiori colorati, a volte rustici, a volte esotici.

Milkweed forma un cespuglio cespuglioso, composto da foglie verdi lanceolate. In estate si adorna di una moltitudine di piccoli fiori a forma di stella, che formano infiorescenze ad ombrella. Questi ultimi assumono vari colori a seconda della specie: arancio, rosso, rosa, bianco, giallo.La fioritura lascia poi il posto a frutti verdi a forma di baccello. Chiamata anche erba del parrocchetto, l'asclepiade è commestibile. A cottura ultimata i suoi giovani germogli hanno un sapore che ricorda quello degli asparagi.I fiori sono persino usati per fare il vino! Una pianta tanto bella quanto gustosa, che darà un tocco di vivacità al giardino.

Scopri come coltivare e prenderti cura dell'asclepiade.

Dove e quando piantare asclepiade?

La maggior parte degli Asclepias preferisce un terreno leggero e drenato. Le due eccezioni alla regola sono Asclepias incarnata che cresce in terreni umidi e Asclepias curassavica che apprezza un substrato ricco e fresco. In ogni caso, il sole e il caldo sono necessari per coltivare queste bellissime piante. La semina avviene in primavera, una volta passato il rischio di gelate. Ciò corrisponde a metà aprile per le regioni più calde e metà maggio per le più fredde.

Come piantare asclepiade?

Quando vuole, l'asclepiade può essere invasiva. Non esitare a installare una barriera anti-rizoma durante la semina.

  • Scava una buca grande il doppio della zolla
  • Posiziona la tua barriera anti-rizoma tutt'intorno al buco della piantagione, fai attenzione a scavare abbastanza in profondità perché sia efficace (min: 60cm)
  • Se il tuo terreno è pesante, taglialo con la sabbia
  • Posizionare la zolla nella buca, in modo che il collare raggiunga il livello del suolo
  • Riempi i vuoti con il substrato e tampona
  • Acqua abbondantemente

Piantare asclepiade in vaso

  • Controlla che il fondo della pentola sia ben forato
  • Rivesti il fondo della pentola con uno strato di ciottoli di argilla
  • Mescola parti uguali di terriccio, terra e sabbia
  • Metti la zolla nel vaso, in modo che il collare raggiunga quasi la cima
  • Riempire gli spazi vuoti con la terra, il compost, la miscela di sabbia
  • Comprimi e annaffia abbondantemente

Manutenzione dell'algalatte

Milkweed è soddisfatto delle precipitazioni. Dovrai solo annaffiarlo durante le calde giornate estive. Taglia regolarmente i fiori appassiti per stimolare la produzione di nuovi. Alla fine dell'autunno, tagliare il cespo a 10 cm da terra. La tua perenne ricomincerà alla fine della prossima primavera. Ogni 3-4 anni, dividi il ciuffo per dare una spinta alla asclepiade.

→ Nei vasi l'irrigazione è più regolare perché il terreno si asciuga più velocemente. Innaffia solo quando il terreno è completamente asciutto e aggiungi del fertilizzante leggero una volta al mese. In inverno, porta in casa le varietà non resistenti.

3 varietà di euforbia

  • Asclepias tuberosa: questa specie si distingue per la brillante fioritura arancione.Culminando a 60cm di altezza, tollera temperature fino a -15°C. Le sue lunghe foglie verdi sono accompagnate da fiori da luglio a settembre. Asclepias tuberosa ama il terreno ricco e ben drenato e l'esposizione soleggiata.
  • Asclepias incarnata: questa specie cresce in terreni umidi e ricchi e richiede un'esposizione soleggiata. MisurareAlto 1,20 m, rivela grandi steli floreali rosa dal profumo dolce, da giugno ad agosto. Abbastanza resistente, resiste a temperature fino a -10°C.
  • Asclepias syriaca: i suoi fiori rosa pallido compaiono da giugno ad agosto e attirano le api. I fiori poi lasciano il posto a piccoli frutti spinosi, di colore verde chiaro, simili a parrocchetti (da qui il nome della pianta). Misura 1,50 m di altezza, ha una resistenza di -30°C!

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Messaggi Popolari

Creativa Brest

Che ne dici di approfittare delle vacanze o del fine settimana per andare a Créativa, la fiera del tempo libero creativo. Troverai tutto il necessario per realizzare i tuoi desideri creativi: disegno, scrapbooking, incorniciatura, composizioni floreali, perline, ricami, patina, mosaico, cucito, ecc ... Saranno proposte diverse attività e laboratori, come per esempio :…