Dipinti, illustrazioni, sculture, arte sembrano farsi strada nei nostri interni. Un tempo riservato a un'élite, ora entra nella casa di tutti per diventare un vero e proprio accessorio decorativo. In un certo senso, l'arte si sta democratizzando. Grandi marchi come le nuove gallerie stanno lavorando per offrire prezzi ridotti e vicinanza ai creativi. L'obiettivo. il gol ? Rendi l'arte accessibile ma esalta anche interni più personali, staccati da decorazioni standardizzate grazie a un tocco artistico.

Tentato da una crosta magistrale, ma il tuo budget non lo consente? Sono finiti i tempi dei lavori costosi, ora sono più accessibili che mai. Con nostra grande felicità, l'arte si sta gradualmente aprendo al grande pubblico: un quadro per personalizzare un soggiorno, una scultura che risveglia un corridoio o un semplice poster per colorare uno studio. L'arte si invita nella nostra vita quotidiana e loda la nostra decorazione sotto l'impulso di attori famosi o nuovi di zecca in questo mercato in rapida evoluzione.
Ikea vende arte a prezzi bassi

Se l'arte sfugge ai musei per stabilirsi nel cuore della casa è perché i grandi marchi stanno moltiplicando le loro azioni per evidenziare questa democratizzazione. Come l'evento artistico Ikea. Ogni anno, il marchio svedese crea una capsule collection in collaborazione con artisti emergenti. Oggetti d'arte - formato mini - compaiono e compaiono sugli scaffali per una stagione. Nel 2022-2023, la lavorazione del vetro è sotto i riflettori: 8 statuette ghiacciate sul tema dell'Art Toy. Coniglio, fantasma, occhio, incarnano la preminenza del gioco nell'arte ma anche nei nostri interni contemporanei. A poco a poco, la decorazione rompe i suoi codici classici, osa divertirsi con sculture bizzarre e giocose.Le dimensioni e la produzione in serie permettono di contenere i costi e quindi di proporre le sue creazioni ad un prezzo molto contenuto. Allora perché resistere?

Wilo & Grove, la galleria d'arte di nuova generazione

Lontano dalle gallerie tradizionali in cui non osiamo mettere un piede, Wilo & Grove sta rivoluzionando il mercato dell'arte. A metà strada tra showroom e pop-up store, un concept gallery 2.0. Fanny Saulay e Olivia de Fayet desiderano facilitare l'acquisto di opere d'arte in un luogo rilassato, come a casa. Progettata come un appartamento - lo spirito del loft in più - la galleria Wilo & Grove presenta dipinti nel cuore della vita quotidiana; tra i mobili antichi e la biancheria per la casa. Guarda in alto, ammira questa piuma incorniciata sopra il caminetto o scansiona le fotografie del soppalco, le immagini a casa? Wilo & Grove simboleggia quindi questa nuova concezione dell'arte: diventa uno strumento per personalizzarne la decorazione,dargli una propria identità e carattere unico.

Una galleria digitale in azione: Kazoart

Naturalmente, quando si parla di accessibilità, la tecnologia digitale ha da tempo posto le basi. Le gallerie in linea rimuovono l'intermediario a volte intimidatorio dalla galleria fisica; un vantaggio che consente anche di ridurre i costi finali. In questo universo digitalizzato, la galleria di Mathilde Le Roy si è distinta: Kazoart cerca soprattutto di desacralizzare l'arte facilitando la visibilità degli artisti emergenti. Perché quando si parla di arte, non sono solo gli acquirenti che lottano per entrare nelle gallerie. Molte persone di talento hanno bisogno di una vetrina come questa per mostrare il loro lavoro. E il vantaggio con la tecnologia digitale è che non ha (quasi) limiti, insomma Kazoart offre una vasta gamma di opere, più di 15.000, per tutti i gusti e soprattutto tutte le tasche.

6 oggetti decorativi di arte contemporanea da permettersi senza spendere troppo
1. Una statuina di coniglio

2. Una fotografia in bianco e nero

3. Una scultura femminile in gesso

4. Una pittura con lo spirito dei graffiti

5. Un poster divertente

6. Un intreccio artistico di pareti
