Scuro e stretto, attrezzato con ripostigli non corrispondenti, questo ingresso si presta al gioco della metamorfosi. Lavori nel tuo corridoio allestendo una piccola zona ufficio? È possibile con! Elogio di una variazione di bianchi, contrassegnata da bande arancioni sovralimentate.
Trasformare il tuo ingresso in un ufficio, un gioco da ragazzi
Elementi spaziosi, semplici ed economici delineano un nuovo spazio di lavoro sereno ed elegante.

Dopo: Per creare un'atmosfera al tempo stesso luminosa e calda, è stato scelto il colore “Non totalmente bianco”, in una finitura opaca cipriata, che è stato scelto per ridipingere le pareti e il soffitto. Best of Collection, risorsa.
Le idee chiave
- Crea l'illusione : qui la porta sul retro non è una e grazie a questo semplice listello il corridoio ha cambiato funzione.
- Integrare un ufficio : scegliere di lavorare in un corridoio richiede una selezione su misura e precisa di esigenze e desideri.

1. Una striscia adesiva colorata permette di barare, creare atmosfere, ridimensionare i volumi, risvegliare il monocromo di una stanza, esaltare o abbassare lo sproporzionato.
2. Risparmio di spazio e compattezza sono argomenti forti per la scelta del layout dell'ingresso.

2. Mescolare gli stili. Il corridoio dalle linee sobrie e contemporanee ospita lesene di epoca antica. Identici nel colore, incorniciano la scrivania, senza alterare la sobrietà del suo design lineare.
Suggerimenti per una trasformazione di successo
La falsa porta e le maniglie dei ganci
La falsa porta: è semplicemente disegnata con nastro in vinile arancione fluorescente. Disegna piccole linee a matita con l'aiuto di una livella in modo che tutto sia dritto e applica il nastro adesivo.
I ganci maniglia: tra le maniglie avvitate al muro per appendere quello che vuoi, quale aprirà la porta? È il tuo turno.

Arreda e decora uno spazio ufficio
I due armadi sono stati separati da 80 cm per creare una zona ufficio pratica e confortevole. Questa separazione è anche un respiro che consente di alleggerire la disposizione ed evitare di avere un unico blocco di armadi.

2. Scatola di cartone rotonda decorata con nastro a pois “Smarties”. Carta a pois e carta rossa.
3. Un cenno creativo alla tendenza bestiario, la testa di rinoceronte.
Il dettaglio che cambia tutto

2. Mensola portafoto in alluminio laccato bianco. Focalizza la luce sulle foto con piccoli spot led regolabili, adesivi o viti.
3. Portachiavi “Space Invaders” in pvc arancio fluo.
Fai da te: fai da te!
La posa di lesene
Dotato di un capitello e di una consolle, il pilastro, dal pilastro italiano, è un pilastro quadrato che impone il suo stile, come una colonna romana.

Pilastri in poliuretano, posti su ogni lato degli armadi, incorniciano e sottolineano lo spazio ufficio. Facili da tagliare con una sega, si fissano con la colla Decofix. Pilastro in tre parti in poliuretano. Colonna, H 200 xl 19,5 cm x sp. 2 cm, 118 €. Base, H 54 xl 24,5 x sp. 4 cm, 97 €. Capitello, H 20,5 xl 0,5 cm x sp. 7,5 cm, € 55,50, Orac.