Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

L'albero di limone in vaso è un'ottima idea di agrumi da coltivare in casa.

In sintesi, cosa devi sapere:

Nome: Citrus limone

Altezza: da 1 a 3 m
Esposizione: soleggiato Suolo: ben drenato

Fogliame: sempreverde
Fioritura: da marzo a luglio Raccolta: da novembre a marzo

  • Salute: benefici e virtù del limone

Il clima della maggior parte delle nostre regioni non è adatto alla coltivazione in piena terra, ma coltivare un albero di limone è del tutto possibile quando è in vaso.

Rinvasare un albero di limone in vaso

La manutenzione, dal rinvaso alla potatura, migliora la raccolta dei limoni evitando la comparsa di malattie.

L'albero di limone in vaso non può attingere i nutrienti di cui ha bisogno dal terreno. È quindi nella pentola e nella terra che gli porterai che attingerà le sue riserve e il suo cibo.

Il rinvaso è importante:

  • Si svolge in primavera, circa ogni 2 o 3 anni.
  • Scegli un agrume o un terriccio di qualità speciale.
  • Assicurati che il fondo della pentola sia ben forato
  • Posizionare un letto di piccoli ciottoli o ciottoli di argilla sul fondo della buca per garantire un ottimo drenaggio.

Dimensione dell'albero di limone in un vaso

Nessuna potatura è davvero necessaria ma, se non poti, il tuo albero di limone crescerà. In vaso, è meglio controllarne la crescita potando regolarmente

Riduci ogni nuovo germoglio di circa la metà, avendo cura di tagliare appena sopra una foglia. Questo permetterà anche al tuo albero di limone di mantenere una bella forma compatta.

  • Potrebbe essere necessario intervenire più volte all'anno.

Rimuovi il legno morto man mano che procedi e ventila l'interno dell'albero di limone se necessario per dargli luce.

Annaffiare un albero di limoni in vaso

L'irrigazione è tanto più importante in quanto l'albero di limone in un vaso si asciuga molto più velocemente che se fosse nel terreno. in estate è necessario annaffiare frequentemente mentre in inverno, il numero di annaffiature dovrebbe essere ridotto.

  • Dovresti annaffiare non appena il terreno è asciutto, senza allagare il vaso.
  • Evita qualsiasi fonte di calore, ad esempio vicino a un termosifone, in quanto potrebbe seccare il tuo albero.

Durante il periodo di crescita, aggiungi uno speciale fertilizzante per agrumi ogni 15 giorni circa per migliorare la fruttificazione.

Leggi anche: innaffia il tuo albero di limoni

Albero di limone in vaso in inverno

Se la coltivazione in vaso è abbastanza adatta per l'albero di limone, è anche perché permette di portare l'albero di limone in un luogo luminoso dove non gela.

Il limone non è una pianta da interno e quindi non sopporta di stare in una stanza riscaldata tutto l'anno, ha bisogno di una certa frescura da ottobre a maggio.

È quindi importante posizionarlo in una serra non riscaldata, ad esempio, dove la temperatura non scenda sotto 0°.

  • Se vuoi un agrume che supporti bene la coltivazione indoor, scegli la calamondina.
  • Per andare oltre: Svernamento del limone: le cose giuste da fare per l'inverno

Raccolta di limoni

La raccolta avviene generalmente da novembre a marzo.

È quindi protetto dal gelo e mantenendo un terreno leggermente umido che farai maturare al meglio i limoni.

Cogli i limoni non appena si staccano facilmente dal ramo.

Albero di limone in vaso malato

Come per il limone all'aperto e in piena terra, il limone in vaso è soggetto ad attacchi di alcuni parassiti come cocciniglie, afidi ma anche alcuni funghi come la moniliasi.

  • Moniliosi: i limoni marciscono sull'albero di limone
  • Cocciniglia: un grappolo biancastro invade il fogliame
  • Afidi: le foglie si arricciano e alla fine cadono

Quando il limone scoppia o si spacca (come nella foto) è segno di mancanza d'acqua.

Leggi anche sugli agrumi:

  • Coltivazione del limone
  • Clementina in crescita
  • Coltivazione dell'arancia
  • Pompelmo in crescita
  • Scopri il mandarino

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Messaggi Popolari

Qual è la tendenza del Milan?

Motivi geometrici dinamici, tinte piatte vibranti, un'audace combinazione di materiali... La tendenza milanese ci seduce con la sua aura tanto elegante quanto eccentrica. Uno sguardo indietro su un movimento decorativo dalla forte personalità.…

Gigli: superbi fiori pieni di virtù

Il giglio è un bellissimo fiore che sboccia in primavera e in autunno, è facile da curare e offre proprietà medicinali e benefici per la salute…