Salici per giardini piccoli e grandi

Sommario:

Anonim

Esistono più di 300 varietà di salici (salix). Di varie dimensioni, questi alberi e arbusti sono resistenti e facili da coltivare.

Quale pianterai in giardino?

Come piantare un salice

I salici condividono un gusto comune per i terreni freschi e profondi, in cui immergono le loro potenti radici, ma la maggior parte può abituarsi al terreno ordinario o calcareo. Hardy, non ha paura delle malattie, i salici hanno una rapida crescita. La maggior parte delle specie sono facilmente talee, poiché è sufficiente prendere un ramo di almeno un metro e piantarlo nel terreno dove svilupperà le radici.

La piantagione di un salice viene effettuata in autunno, in un punto soleggiato del giardino. Puoi innaffiare il tuo giovane salice nel suo primo anno in caso di siccità e, per le piccole varietà, potarlo tra novembre e marzo. Per il resto la manutenzione è pressoché nulla.

Varie dimensioni di salici

Mentre il noto salice piangente (salix babylonica) ha bisogno di molto spazio per dispiegare la sua alta statura (fino a 25 metri) e il suo portamento cadente, molte varietà più compatte sono adatte per piccoli giardini. Così il salice viola (salix purpurea) è un cespuglio di uno o due metri i cui rami flessibili sono usati in vimini. Il grazioso salice gamberetto Salix integra "Hakuno-Nishiki" è un arbusto tascabile che può essere coltivato in vaso. Questo piccolo esemplare proveniente dal Giappone ha fogliame rosa in primavera, che diventa verde e bianco in estate.

Di medie dimensioni (da tre a cinque metri), salix exigua è un arbusto cespuglioso con foglie grigie che cresce su terreni poveri. Riconoscibile per i suoi soffici gattini e molto apprezzato dalle api per la sua precoce fioritura, il salice marsault ( salix caprea) può raggiungere una dozzina di metri. Il salice storto (salix matsudana) è particolarmente decorativo grazie alle sue sorprendenti foglie curve e ai rami contorti. Alto dieci metri, è adatto a piccoli giardini.

Laure Hamann