
Il cestrum è un bellissimo arbusto che offre una graziosa fioritura in ondate successive dalla primavera all'autunno. (foto © Aris)
In sintesi, cosa c'è da sapere:
Nome : Cestrum
Famiglia : Solanaceae
Tipo : Arbusto
Altezza : da 1 a 3 m
Esposizione : Soleggiato e parziale ombra
Terreno : Ordinario
Fogliame : Deciduo o sempreverde - Fioritura : da maggio a ottobre
Piantare cestrum
Si consiglia di piantare il cestrum in primavera o in autunno.
Coltivazione in terra se il clima è relativamente caldo, altrimenti in contenitore con terriccio per poterla portare in inverno.
In tutti i casi proteggere il cestrum dai venti forti, soprattutto dal maestrale o dai venti che provengono da nord.
Moltiplicazione per talea in primavera su rami semi induriti.
Per il cestrum in seme prediligere una semina in terrina in primavera.
Dimensione del cesto
Nessuna potatura è realmente necessaria ma se deve avvenire, prediligere una potatura a fine inverno, dopo l'eventuale rischio di gelate.
Una potatura più severa ogni 3 anni circa favorirà la fioritura e renderà i rami più densi.
Per sapere del cestrum
Il cestrum offre bellissime infiorescenze a ombrella o pannocchia e si distingue per il suo profumo molto gradevole.
E 'un'ottima pianta da veranda, in quanto necessita di calore in estate e di un certo fresco in inverno, oltre che di molta luce.
Suggerimento intelligente sul cestrum
Durante il periodo di fioritura aggiungere del fertilizzante liquido organico ogni 15 giorni.