Cymbidium: consigli per prendersi cura di una bellissima orchidea

Sommario:

Anonim

La coltivazione e la cura dell'orchidea cymbidium è tra le più accessibili tra le orchidee.

Di solito è nel cuore dell'inverno che apprezziamo la sua magnifica fioritura fatta di grappoli di fiori luminosi e colorati.

Ecco un fiore di facile manutenzione che decorerà i tuoi interni per molti mesi.

Leggi anche:

  • Tutti i nostri articoli dedicati alle orchidee

Il cymbidium, sotto l'aspetto di pianta tropicale, è un fiore originario delle regioni piuttosto fredde e molto presente sulle pendici meridionali dell'Himalaya.

È apprezzato tanto per la sua superba fioritura quanto per il suo bel fogliame, verde e fitto.

Mostra per orchidea cymbidium

La posizione della tua orchidea cymbidium è essenziale perché si sviluppi bene.

  • La temperatura ideale dovrebbe essere compresa tra 18 e 21 °
  • Considerata una pianta d'appartamento, il cymbidium troverà la sua strada anche all'aperto durante i mesi estivi.
  • In estate, se vuoi, puoi portarlo fuori sul tuo balcone, sul tuo terrazzo o nel tuo giardino, al riparo dal sole.
  • In ogni caso, scegli un luogo luminoso , ma senza luce solare diretta.

Cymbidium in fiore

Dopo alcune settimane di splendida fioritura, il fiore appassisce e ci chiediamo se potrà rifiorire.

  • Questo è abbastanza normale, la fioritura può durare per diverse settimane, ma alla fine si interrompe.
  • L'orchidea Cymbidium può rifiorire dopo la prima fioritura

Il gambo del fiore di solito appare quando l'ampiezza della temperatura tra il giorno e la notte inizia a farsi sentire (di solito in autunno)

> Attendi fino a maggio prima di riprendere l'applicazione del fertilizzante
> Quindi porta la tua orchidea all'aperto ma senza sole diretto durante le ore calde
> Aumenta lentamente la frequenza di irrigazione da maggio a settembre

Annaffiare il cymbidium

L'orchidea cymbidium necessita di essere annaffiata regolarmente ma senza che l'acqua ristagni con il rischio di far marcire le radici.

È quindi preferibile annaffiare abbondantemente e poi far defluire l'acqua ad esempio in un lavandino.

  • In primavera e in estate, annaffi due volte a settimana, soprattutto se fa caldo.
  • In inverno, ridurre l'irrigazione a 2 volte al mese.
  • Spruzzare regolarmente le foglie con acqua.
  • Se la tua zona è molto calcarea, prendi acqua piovana o acqua minerale preferibilmente perché l'orchidea è molto sensibile ad essa.

Ingresso fertilizzante in cymbidium

I Cymbidium hanno bisogno di materia organica per supportare la loro rapida crescita. La coltura in vaso richiede alcuni apporti di concime per nutrire il terreno che, naturalmente, tende ad impoverirsi.

  • Aggiungi del cibo per piante verdi quando il tuo cymbidium si sta sviluppando (crescita delle foglie), di solito da maggio a settembre.
  • Il dosaggio deve essere la metà di quello indicato sulla confezione

Rinvasare il cymbidium

Come tutte le piante d'appartamento, il rinvaso delle orchidee fa parte della vita della pianta e del suo apparato radicale.

  • Il rinvaso è importante. Questa operazione viene eseguita solitamente ogni 2 o 3 anni ed è fondamentale per aiutare lo sviluppo della tua pianta.
  • Osserva il fondo della pentola per vedere se le radici hanno ancora spazio per svilupparsi.
  • Invece, rinvasare quando appaiono nuove radici
  • Aspetta un buon mese prima di riprendere l'applicazione del fertilizzante
  • Segui i nostri suggerimenti per rinvasare correttamente un'orchidea .

Da leggere anche sulla manutenzione dell'orchidea:

  • Quale substrato, terreno per un'orchidea?
  • Malattia comune in orchidee, cocciniglie
  • Coltivazione e mantenimento dell'orchidea Cambria

© Rabin Pamela