
La borragine ravviva gli orti con i suoi piccoli fiori blu e gli steli pelosi. Questa bellissima pianta è benefica anche per la pelle e per alleviare vari dolori.
Scopri le sue virtù e come coltivarlo in giardino!
Borragine: Borago officinalis
La borragine è una pianta erbacea annuale che fa parte della famiglia delle Boraginaceae. È composta da fusti eretti, punteggiati da foglie ovali, venate, verdi e pelose. Sono sormontati da fiori blu con cinque petali a forma di stella. Gli stami viola formano un cono al centro dei petali.
Esiste anche una varietà con fiori bianchi: Borago 'Alba'. Questa pianta cresce spontanea nei climi temperati. In giardino è spesso posta ai margini dell'orto, soprattutto per i suoi effetti anti-lumaca!
Benefici terapeutici della borragine
La borragine è l'alleata della pelle. Migliora la flessibilità, ritarda l'invecchiamento, prepara al sole, idrata, aiuta a guarire, limita rughe, smagliature e dermatosi. La borragine allevia anche il dolore da reumatismi o mestruazioni. Questa pianta benefica, favorisce la digestione, rinvigorisce e calma la tosse.
Come si consuma la borragine?
In olio
Dai semi si ricava l'olio di borragine. Puoi consumarlo facendo cure di un mese, sulla base di un cucchiaio di olio al giorno. Ciò migliorerà la qualità della pelle e ridurrà il dolore dei reumatismi. Puoi anche applicarlo direttamente sulla tua pelle per favorirne l'elasticità, massaggiandolo leggermente con le mani.
In infusione
È anche possibile raccogliere direttamente foglie e fiori per fare la tisana. Quindi mettere 20 g di pianta secca in 1 litro d'acqua. Portare a ebollizione, quindi lasciare in infusione per 15 minuti. L'infuso sarà utile contro tosse, irritazioni cutanee. Avrà proprietà toniche, lassative ed espettoranti.
Borragine in crescita in giardino
Piantare
La borragine apprezza il sole! Posizionalo in un substrato ricco, profondo, fresco ma drenato. Questa annuale viene seminata ogni anno tra marzo e ottobre. Per beneficiarne tutta la bella stagione, l'ideale è sfalsare le piantine perché fiorisce velocemente. Dopo aver rimosso le erbacce e rastrellato, trasmetti i tuoi semi. Coprire con un sottile strato di terra e acqua sotto una pioggia sottile. Mantenere il terreno leggermente umido fino alla comparsa. Una volta che le piantine hanno 3-4 foglie, diradare, mantenendo una distanza di 40 cm. Puoi anche seminare in un contenitore e mettere le tue piante in un contenitore non appena hanno 3-4 foglie.
Colloquio
Come la maggior parte delle annuali, la borragine non ha quasi bisogno di cure. Non esitare a pizzicarlo quando raggiunge i 10 cm di altezza. Questo ramificherà un po 'la pianta e rallenterà la crescita dei semi. L'irrigazione è necessaria solo per 3 settimane dopo la semina, a meno che non ci siano precipitazioni.
Come raccogliere la borragine?
Questa pianta accomodante impiega circa due mesi per fiorire dopo la semina. Se non hai fatto vacillare le piantine, niente panico, è probabile che si risemini da solo. Puoi quindi raccogliere come e quando necessario. In generale, la raccolta si estende da giugno fino al gelo. Durante la raccolta, puoi anche raccogliere i semi per le tue piantine per il prossimo anno! Le foglie ed i fiori saranno messi ad essiccare per i vostri infusi.
Una pianta virtuosa
La borragine non si prende solo cura di noi ma anche del pianeta! È uno dei fiori di miele che attirano gli insetti impollinatori e quindi garantiscono la riproduzione delle specie. Nell'orto terrebbe lontane le lumache e darà più sapore alle fragole. Quella che va decisamente bene ha la capacità di arricchire il terreno con potassio e calcio. Infine, la borragine svolge il ruolo di attivatore di compost, favorisce il processo di compostaggio.