
Una ristrutturazione ispirata a Madeleine Castaing
La decorazione di questo castello racconta una storia, quella dei suoi vari proprietari - commercianti di stoffe - così come quella della sua terra: lo Champagne. Più di 30 anni fa Marie-Christine Mecoen, decoratrice-antiquaria, aveva già aperto quello che oggi chiamiamo un concept store nel suo appartamento showroom situato nel Tarn. Notata da Ana Simone Salyjeeves, lavorerà con i più grandi designer di interni a Londra, San Francisco e continuerà a coltivare la sua passione per l'antiquariato. Cosa potrebbe essere più normale oggi trovare in questo castello tutti i materiali e la storia di un passato che non avrebbe mai dovuto essere contaminato. Profondamente ispirata allo stile Madeleine Castaing che negli anni '30 ha svolto un ruolo considerevole nel mondo dell'arte, sia attraverso la sua professione diantiquario che nella sua professione di decoratrice. Fogliame esotico, lampade opaline, strisce multicolori, quella soprannominata "diva della decorazione" è stata una delle prime a scuotere i codici molto sapienti delle arti decorative. Il suo stile è caratterizzato da un sapiente mix di generi: tra Napoleon III, l'English Regency e il Directory.

Le pelli di pecora sugli sgabelli del bar ci ricordano che prima di essere a casa qui, come per i fleurs-de-lis, rendono omaggio a Versailles, al Re Sole senza il quale lo champagne non avrebbe potuto avere la sua influenza mondiale. .
Ripristina l'identità di un luogo abbinando la sua storia
Il castello di Napoleone III era tessuto sudato Marie-Christine confessa, non c'è da stupirsi, i proprietari erano commercianti nel tessuto, l'idea era di restituirgli il suo DNA con materiali caldi e setosi - tende di lana foderate di seta . La miscela di terra e splendore legata allo champagne.



Sparkling Waltz, Honey Night o Sun King, dai piaceri dello champagne a quelli della corte del re, tutte le stanze portano il nome di un universo legato a questa frizzante e glamour bevanda a volontà. Se le carte da parati sono un'estensione dei colori degli esterni, cosa posso raccontarvi delle mille e una storie che contengono …




I bagni prolungano il momento di piacere legato al benessere. Marie-Christine li ha progettati ampi e spaziosi con poltrone e divani senza dimenticare i ritorni per mettere candele, tisane o anche un bicchiere di champagne nel bagno del Re Sole.

All'epoca in cui le donne lavoravano la terra e la vite, gli uomini lasciavano negoziare il frutto di queste vendemmie, oggi lo champagne (da consumare con moderazione) resta un prodotto di lusso, eccezionale tranne forse la Regione.
