Volumi ottocenteschi trasformati in un loft colorato e ultra contemporaneo … Benvenuti nell'appartamento Font 6, casa dell'architetto spagnolo Andrea Serboli. In programma: una nuova distribuzione dello spazio, aree piatte dai colori vivaci, materiali di fabbrica.
Come modernizzare un interno in stile Art Nouveau senza perdere il suo fascino e il suo fascino? Questa è la domanda che si sono posti gli architetti dello studio Casa Serboli per il progetto di ristrutturazione Font 6. Situato a Barcellona, a due passi dalla Sagrada Familia, in un edificio di inizio Ottocento, questo appartamento era un perfetto esempio di stile modernista catalano. In particolare aveva numerosi tramezzi, tipici dell'epoca, che dividevano la casa in sei spazi distinti. Gli architetti li hanno rimossi ma hanno mantenuto i segni del vecchio layout attraverso la struttura metallica color mandarino che evidenzia il soffitto. Hanno inoltre conservato la cornice, ridipinta di bianco, e le aperture ad arco, tipiche dell'epoca. Spirito industriale ancora a terra, vestitoun cemento cerato grigio chiaro. In gioco: interni in stile loft tra modernità e accenti retrò.



Buona idea il soffitto minimalista per energizzare lo spazio e rafforzare il suo aspetto grafico, senza sovraccaricare i volumi!

Gli elementi vintage portano calore e autenticità a questo interno industriale allungato con materiali minerali.

Ci piacciono i volumi molto grafici del bagno, che evocano l'era modernista. Disponibili in una coppia di blu e corallo, fanno eco all'ampio soggiorno. Buona idea anche la fuga delle piastrelle verniciata in corallo e la rubinetteria nera, che mettono in risalto l'arredamento con linee dinamiche.


