
Il Malinois è una delle 4 varietà della razza del pastore belga insieme al Tervueren, al Groenendael e al Laekenois.
Si differenzia da loro solo per i capelli corti, il vestito color carbone e la maschera nera. Ipersensibile, eccezionalmente intelligente e un buon guardiano, è molto vicino al suo padrone al quale dedica immancabile le altà.
Ecco le principali caratteristiche e i bisogni essenziali del pastore belga Malinois.
L'origine del Malinois belga
- Alla fine del 1800, il Belgio contava cani da pastore con varie morfologie, peli e mantelli. Il professor Reul, che allora lavorava alla scuola veterinaria di Cureghem, iniziò la selezione.
- Il Belgian Shepherd Club nasce con 4 varietà il cui unico pelo e colore le differenziano: il Tervueren, il Groenendael, il Laekenois e il Malinois (della città di Maline).
- Nel 1909, il pastore belga Malinois fu riconosciuto ufficialmente. Il suo standard attuale è stato stabilito nel 2001.
Principali caratteristiche fisiche
Il Malinois belga ha un corpo muscoloso e armonioso.
Altezza al garrese: da 60 a 66 cm per il maschio. Da 56 a 62 cm per la femmina.
Peso: da 28 a 30 chili per il maschio. Da 20 a 25 chili per la femmina.
Capelli: il pelo è corto, denso e aderente con un sottopelo lanoso per fornire una buona protezione.
Colore: fulvo carbonizzato con maschera nera.
Aspettativa di vita: da 12 a 14 anni.
Carattere e comportamento
Dotato di grande facilità di apprendimento, il Malinois è un guardiano, un grande sportivo e un animale che ha bisogno di lavorare e di essere stimolato intellettualmente. Altrimenti, sviluppa problemi comportamentali come autolesionismo o distruzione quando è solo.
- Molto protettivo e immancabilmente fedele al suo padrone, la sua intesa con i suoi congeneri è spesso difficile. La socializzazione fin dalla tenera età deve essere lavorata. Si raccomanda la castrazione nei maschi prima della pubertà.
- Il pastore belga Malinois è per le persone che hanno già esperienza nell'educazione e conoscenza dei codici canini. In effetti, questo cane dal carattere forte ha bisogno di un addestramento fermo e costante per essere incanalato. L'educazione positiva dà risultati eccellenti, perché questo cane vuole imparare e per favore.
- Con la sua resistenza e il duro lavoro, eccelle nella pratica dell'agility, del cani-cross e nelle discipline utilitarie (militare, polizia, bagnino, ecc.).
- Gli piace più una casa con giardino che un appartamento, perché ha un gran bisogno di fare esercizio.
- Anche se molto affettuoso come animale domestico, deve essere perfettamente educato per vivere con i bambini. Dovranno imparare le regole di base per comportarsi bene con un cane.
- Buon portiere, è potenzialmente un imbonitore.
Salute, mantenimento e alimentazione del pastore belga Malinois
Un cane robusto:
Il Malinois non è noto per avere alcuna malattia particolare. Come per tutti i cani, deve essere sverminato, applicato un antiparassitario e curato il mantenimento di orecchie, occhi e denti (tartaro). A causa delle sue grandi dimensioni, alla fine potrebbe essere soggetto a displasia dell'anca o torsione dello stomaco.
Un mantello di facile manutenzione!
I suoi capelli corti sono facili da mantenere con una spazzolatura settimanale e un bagno due volte l'anno. Indispensabile invece un buon aspirapolvere, perché perde il pelo tutto l'anno con due mute impressionanti in primavera e in autunno.
La dieta dei Malinois
Questo cane non è un bulimico. Spesso non tocca la ciotola quando il padrone è assente o le sue abitudini cambiano.
Dobbiamo privilegiare un alimento denso di proteine che soddisfi il suo elevato fabbisogno energetico senza sovraccaricare lo stomaco. Una composizione arricchita con glucosamina e condroitina è interessante per proteggere le sue articolazioni spesso stressate.
Budget da pianificare
Il prezzo medio di un Malinois va dai 400 ai 1500 euro a seconda del suo lignaggio (lavoro o bellezza). La principale spesa mensile sarà il cibo, circa 60 euro per crocchette di prima qualità.
Consigli intelligenti
L'olio di salmone è efficace nel combattere la caduta dei capelli al di fuori del periodo della muta. Consideralo se il tuo cane non soffre di problemi digestivi.
L.D.
- Leggi anche: Amibot, un robot aspirapolvere progettato per peli di animali