
Abelia è un bellissimo arbusto che fiorisce magnificamente durante l'estate, facile da coltivare e mantenere.
In sintesi, cosa devi sapere:
Nome: Abelia
Famiglia: Caprifoliaceae
Altezza: da 1,5 a 2 m
Esposizione: soleggiato e mezz'ombra Suolo: ordinario
Fogliame: semi-sempreverde o sempreverde - Fioritura: da giugno a settembre
Di piccole dimensioni, è ideale per piccoli giardini e in vaso per terrazzi. Ecco tutti i consigli per una bella crescita di abelia.
Piantare abelia
Abelia può essere piantata sia in autunno che in primavera. Tuttavia, è piantando in autunno che il recupero è più facile.
- Scegli un luogo preferibilmente riparato e soleggiato perché l'abelia preferisce il sole per fiorire
In piena terra necessita di terreno leggero, ben drenato e soprattutto non troppo umido
- Segui i nostri consigli per piantare arbusti.
Abelia in pentola:
È possibile coltivare l'abelia in vaso, ma per contenere la crescita è necessario rinvasare ogni 2 o 3 anni e potare regolarmente.
- Ha bisogno di un terreno arbustivo speciale
- Evita i luoghi troppo caldi d'estate
- Si consiglia di annaffiare regolarmente durante la crescita, oltre ad aggiungere fertilizzante due volte l'anno.
- È necessario rinvasare ogni 3 anni circa
- Una potatura annuale dopo la fioritura aiuta a contenerne lo sviluppo
Taglio di Abelia:
La tecnica più semplice e veloce per propagare un'abelia sono le talee.
- Il periodo delle talee di abelia si svolge in estate
- Prendi le talee da 15 cm su legno semi-indurito (cioè non ancora completamente duro)
- Rimuovi le foglie inferiori per mantenere solo una o 2 coppie di foglie
- Pungi le talee in uno speciale compost per talee
- Posizionare le talee alla luce ma senza luce solare diretta
- Mantieni il substrato leggermente umido e proteggi le talee dal gelo in inverno
- Trapianto la prossima primavera
Abelia potatura e manutenzione
Piccolo arbusto di facile accesso, la sua manutenzione è limitata, soprattutto quando è ben radicato.
La dimensione non è essenziale ma può essere utile per mantenere un bel porto.
Intaglia bene un'abelia:
Per potare correttamente un'abelia, possiamo considerare che la potatura annuale favorisce la crescita e la fioritura dell'arbusto.
La potatura può essere semplice e quindi permettergli di mantenere un portamento compatto e una chioma densa
- Devi tagliare in base alla forma che vuoi dargli.
Altamente resistente alla maggior parte delle malattie e dei parassiti, normalmente non è necessario trattare.
Suggerimenti per l'irrigazione:
Irrigazione estiva, piuttosto serale per evitare l'evaporazione e solo nei primi 2 anni o in caso di siccità prolungata
Un buon pacciame fa risparmiare 1 irrigazione su 2 in estate e previene la comparsa di erbacce.
L'abelia in vaso dovrebbe essere annaffiata non appena il terreno superficiale è asciutto dalla primavera all'autunno.
Conoscere abelia
Abelia è un bellissimo arbusto sempreverde o semi-sempreverde che fiorisce da giugno a settembre, ma può anche fiorire più a lungo a seconda delle condizioni meteorologiche.
- Abelia sarà più in fiore a metà estate.
- I fiori vanno dal bianco rosato al bianco puro a seconda della varietà scelta.
Esistono circa trenta specie di Abelia, la maggior parte delle quali ha foglie sempreverdi.
Tra le varietà più comuni troviamo Abelia Chinensis, Abelia Floribunda o Abelia Grandiflora che fiorisce dall'estate all'autunno.
Abelia è usata principalmente per costruire siepi basse.
L'Abelia può essere utilizzata come arbusto da siepe alto fino a un metro, in vaso su terrazzo o balcone dove le sue piccole dimensioni gli permetteranno di rimanere in posizione.
La pacciamatura delle verdure è consigliata in inverno per proteggere le radici dal gelo, soprattutto per l'abelia in vaso.
Consigli intelligenti
La pacciamatura ai piedi dell'abelia risparmia 1 annaffiatura su 2, ma limita anche la crescita delle erbacce.