
È consuetudine piantare siepi con arbusti ornamentali e sempreverdi. Perché non scegliere essenze commestibili per una siepe di frutta gourmet?
Non devi fare altro che allungare la mano per raccogliere la frutta da mangiare fresca, nelle marmellate o nei dolci!
cespuglio di lamponi
Varietà: Rubus idaeus 'Fall Gold'
- Periodo di vendemmia: luglio-agosto e ottobre
- Frutta: varietà con grossi frutti gialli, dolce e dolce
- Interesse: il suo portamento cespuglioso ideale come siepe, formato da foglie venate di un verde tenero
- Esposizione: ombra parziale
- Terreno: ricco, fresco, da neutro ad acido
- Il piccolo extra? Questa varietà ripetitiva offre un raccolto alla fine di agosto, poi un secondo in ottobre.
- Da leggere : piantare e prendersi cura dei lamponi
Uva spina
Varietà: Ribes rubrum 'Blanka'
- Periodo di vendemmia: luglio-agosto
- Frutto: grappoli composti da bacche chiare e dorate, succose e fragranti
- Interesse: il suo fogliame palmato e aromatico compone un arbusto cespuglioso alto 1,5 m
- Esposizione: sole, ombra parziale (assenza di sole cocente a sud)
- Terreno: fresco ma drenato
- Il piccolo extra? Varietà autofertile e robusta
- Da leggere : piantare e prendersi cura dell'albero di ribes
Gelso coreano
Varietà: Morus acidosa 'Mulle'
- Periodo di vendemmia: da luglio a settembre
- Frutta: frutti neri simili a grandi more, dal sapore dolce
- Interesse: raggiunge fino a 4m di altezza ma sostiene molto bene la potatura, questo arbusto offre foglie lucide e nervate, ingiallite in autunno
- Esposizione: sole
- Terreno: drenato e profondo
- Il piccolo extra? Varietà molto rustica e produttiva.
Goji
Varietà: Lycium barbarum 'Sweet Lifeberry'
- Periodo di raccolta: da agosto a ottobre
- Frutto: bacche rosse piccole, allungate e leggermente dolci con eccezionali proprietà nutritive
- Interesse: piccoli fiori viola mielati e nettari precedono i frutti
- Esposizione: sole
- Terreno: ordinario, da neutro a calcareo
- Il piccolo extra? Il suo fogliame lanceolato grigio-verde, si sviluppa su rami flessibili e pendenti.
- Da leggere : piantare e prendersi cura di Goji
Guaiava
Varietà: Acca sellowiana 'Coolidge'
- Periodo di raccolta: da ottobre a novembre
- Frutta: frutti tondi e verdi con un sapore a metà tra ananas e fragola
- Interesse: il suo fogliame lucido e persistente con dorso argenteo e il portamento cespuglioso lo rendono ideale come siepe
- Esposizione: sole e riparata dal vento
- Terreno: ricco, fresco ma drenato
- Il piccolo extra? I suoi fiori bianchi a fascia, sormontati da un bouquet di stami rossi.
Corbezzolo
Varietà: Arbutus unedo
- Periodo di vendemmia: da ottobre a dicembre
- Frutto: frutti rotondi e rossi con piccole spighe
- Interesse: le sue foglie piuttosto verde scuro, laccate, lanceolate e persistenti
- Esposizione: sole
- Terreno: drenato, da neutro ad acido
- Il piccolo extra? Bellissima fioritura in campane bianche.
- Da leggere : piantare e prendersi cura del corbezzolo
Caprifoglio siberiano
Varietà: Lonicera kamtschatica 'Duet'
- Periodo di vendemmia: maggio-giugno
- Frutta: bacche allungate e in fiore che ricordano in qualche modo i mirtilli sia nell'aspetto che nel gusto piccante
- Interesse: arbusto cespuglioso alto da 1 a 1,5 m, con foglie verdi, arrotondate e lanuginose
- Esposizione: sole, ombra parziale
- Terreno: fresco, umido, da neutro ad acido
- Il piccolo extra? Arbusto molto resistente
- Da leggere : piantare e prendersi cura del caprifoglio
nocciola
Varietà: Corylus avellana 'Aurea'
- Periodo di raccolta: da febbraio ad aprile
- Frutta: piccole nocciole bianche che diventano marroni a maturazione, non presentiamo più il sapore goloso di questo frutto
- Interesse: il suo fogliame tondeggiante e costolato, giallo per le foglie più giovani, poi virante al verde
- Esposizione: sole, ombra parziale
- Terreno: ordinario, drenato (ma non asciutto)
- Il piccolo extra? La sua forma cespugliosa forma una bella palla di 3 m di apertura alare a maturità.
- Da leggere : piantare e prendersi cura del nocciolo
Ribes nero
Varietà: Ribes nigrum 'Andega'
- Periodo di vendemmia: luglio-agosto
- Frutto: grappoli di piccole bacche nere rotonde, fragranti e sapide
- Beneficio: cresce e fruttifica rapidamente, il primo raccolto avviene 1 anno dopo la semina
- Esposizione: sole, ombra parziale
- Terreno: ordinario, profondo, fresco, argilloso
- Il piccolo extra? Varietà produttiva e autofertile.
Sambuco nero
Varietà: Sambucus nigra
- Periodo di vendemmia: giugno, agosto-settembre
- Frutta: grappoli di bacche rosse poi nere, commestibili solo a cottura ultimata
- Interesse: la sua fioritura in corimbi formati da una moltitudine di piccoli fiori bianchi
- Esposizione: sole, ombra parziale
- Terreno: ordinario
- Il piccolo extra? I fiori sono nettari e mielosi, le bacche sono apprezzate dagli uccelli che vengono a nutrirsi nella siepe di frutta.
- Da leggere : piantare e prendersi cura del sambuco