Situato nel sud di Santorini, in Grecia, l'hotel Istoria è un'elegante reinterpretazione dell'architettura tradizionale delle Cicladi. Maison Creative apre le porte a questo ambiente minerale tra acque scintillanti, calette segrete e rilievi vulcanici.
Architettura delle Cicladi
Spiagge di sabbia nera, rilievi infossati su cui si aggrappano case e terrazze dai muri imbiancati … Per immaginare il boutique hotel Istoria, gli architetti dello studio Laboratorium si sono ampiamente ispirati ai paesaggi di Santorini. Costruito nel sud dell'isola, lontano dal tumulto di Oia e dai suoi vicoli turistici, questo nuovo ritrovo slow sembra essere tutt'uno con il panorama che lo circonda.
Dall'esterno, la costruzione, tutta di linee cubiche e cupole arrotondate, evoca i piccoli villaggi tradizionali greci. I proprietari, Kalia e Antonis Eliopoulos, hanno voluto raccontare la storia di Santorini creando un luogo lussuoso e confortevole, rispettoso del passato del vecchio edificio. Per il progetto sono stati utilizzati i materiali da costruzione tipici di Santorini (pietre vulcaniche, sabbia nera, intonaco): il risultato, un'architettura raffinata, tra influenze contemporanee e tradizioni mediterranee.


Attorno alla piscina principale è tempo di riposo e lusso senza ostentazione. Scelti intorno a colori naturali, i mobili da esterno si fondono con l'arredamento con delicatezza.

Visita delle suite
Istoria dispone di 12 suite da 40 a 50 m2. All'interno, lo stesso spirito neo-mediterraneo è elegantemente declinato. Le pareti tese con calce color sabbia si armonizzano perfettamente con i volumi ad archi e falegnameria ad arco. I mobili essenziali e i tessuti dai toni neutri valorizzano piacevolmente gli elementi artistici del decoro: cornici, oggetti scultorei, sospensioni contemporanee … Pochi accessori e mobili in legno e rattan danno una nota di calore allo spazio, senza disturbare la purezza dell'ambiente. L'insieme è ultra luminoso e porta naturalmente lo sguardo del visitatore al punto focale della suite: la terrazza arredata e la sua vista spettacolare sulle spiagge vulcaniche di Perivolos e sulla caldera delimitata dall'acqua blu intenso.




Gli esterni
Deviazione per gli spazi comuni esterni … Lì tutto è calma, raffinatezza e mineralità. Le piscine circondate da bordi di cemento sembrano uscite dalla terra. Mentre le terrazze e il ristorante Mr E, gestito dallo chef Alexandros Tsiotinis (che ha lavorato per il famoso Noma di Copenhagen), si snoda intorno allo stile bohémien-chic. Mobili in legno, panchine di lino e piante creano un'atmosfera accogliente. Potrete gustare una gustosa e colorata cucina mediterranea, a base di prodotti locali: verdure biologiche dell'orto dell'hotel, pesce e frutti di mare appena pescati… Yum!

Il punto ideale per intraprendere qualche lunghezza contemplando il grande blu.

I riflessi verde giada della grande piscina principale invitano al relax e alla contemplazione.

Fermati al ristorante Mr E. per assaggiare un risotto fondente e la sua marmellata di pomodori, parpadelle con polpo o una rinfrescante tartare di tonno e finocchi.